Mentre gli appassionati di biathlon italiani – e anche tanti fuori dai confini del Bel Paese – aspettano con il fiato sospeso di conoscere la decisione di Dorothea Wierer in merito al suo futuro dentro o fuori dal biathlon, c’è un altro veterano della disciplina, che invece è determinato ad andare ancora avanti: Simon Eder.
Nonostante abbia spento ben 41 candeline lo scorso febbraio, l’austriaco è ben determinato a proseguire con la sua carriera agonistica. Lo scorso inverno ha chiuso la stagione al 30esimo posto in classifica generale, regalandosi anche un podio in Coppa del Mondo nella single mixed di Anterselva.
"Ho fatto un elenco di punti negativi e positivi in aprile e, alla fine, i positivi hanno prevalso su quelli negativi" ha spiegato lunedì ai microfono dell’emittente austriaca ORF .
Per il futuro, le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono sicuramente nel mirino, e sarebbero le quinte nella sua longeva carriera, tuttavia il nativo di Zell am See preferisce realisticamente ragionare un inverno alla volta.
"È un obiettivo a lungo termine che mi viene un po’ in mente, ma ora sono completamente concentrato il momento clou della prossima stagione, i Campionati del Mondo a Lenzerheide."
Biathlon – Simon Eder va avanti e rilancia sulle Olimpiadi: “È un obiettivo a lungo termine”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa Italia NextPro 2023, classifiche generali aggiornate dopo Lavarone: ecco chi è in testa!
Lavarone (Trento) ha ospitato l’ottava e la nona tappa della Coppa Italia NextPro 2023 di skiroll, al termine
Biathlon: Giacomel: “Non è facile rimanere così in alto, sono molto felice”
In tanti, alla vigilia della tappa di Anterselva, aspettavano delle risposte da Tommaso Giacomel, che tanto ha
Sci di fondo – Poromaa e le sessioni di COD con il 10 della Nazionale: “Devo puntare al Tour de Ski, manca un mese e dovrei arrivarci in forma”
William Poromaa tornerà in Coppa del Mondo di sci di fondo questo fine settimana a Oestersund, dopo essere stato