Gli atleti invernali hanno dominato il Saxon Sports Gala che si è tenuto il 4 maggio scorso a Chemnitz, in Germania. I premi, assegnati per votazione, includevano i voti dei giornalisti sportivi sassoni, del Comitato statale per gli sport agonistici della Federazione Sportiva regionale Sassone (LSB), oltre a quelli degli appassionati di sport sassoni che hanno votato per i loro preferiti in un sondaggio online.
Benché siamo ormai a ridosso, almeno per le discipline della neve, alle porte della stagione 2024/25, il sondaggio faceva riferimento all’anno 2023: tra i vari premiati, infatti, erano presenti due atleti che non erano più in pista lo scorso inverno.
Il titolo di Atleti dell’anno è andato infatti a Denise Herrmann-Wick e Eric Frenzel, entrambi ritiratisi al termine della stagione 2022-23. La biathleta, che è riuscita nell’impresa di concludere la carriera mettendo al collo il titolo mondiale nei Mondiali in casa ad Oberhof, è da aprile mamma di una bambina, e per questo ha aderito all’evento tramite videomessaggio, ma ha esibito il trofeo orgogliosamente nei suoi canali social.
"È sempre stato un grande piacere e una motivazione per me vedere le numerose bandiere sassoni o gli "Schwibbögen" (decorazioni ad arco con candele tipiche sassoni) nelle arene di tutto il mondo. È bello che io abbia sempre potuto sentire e sperimentare questo fuoco e questo sostegno per i miei sport, lo sci di fondo e il biathlon, nel mio Paese" ha scritto nel post la nativa dei Monti Metalliferi.
Eric Frenzel, dal canto suo, ha abbandonato la combinata nordica da atleta conquistando la medaglia d’argento con la squadra ai Mondiali di sci nordico del 2023, tuttavia non ha detto addio alla disciplina del tutto, ma ha solo cambiato schieramento: Frenzel è ora infatti allenatore della nazionale da questa stagione.
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Programma e orari delle gare di venerdì 2 dicembre
Tutto a Lillehammer. Nella località norvegese si svolgeranno oggi Coppa del Mondo di sci di fondo, combinata
Sci di fondo – Il tecnico norvegese Svarstad positivo sul ritorno di Johaug: “Ci spero e ci credo”
Il ritorno di Therese Johaug alle competizioni è diventata negli ultimi tempi una sorta di telenovela che, come
Michael Hellweger, Daniela Dejori e Daniel Moroder entrano nel programma Elite della Provincia di Bolzano e di Sporthilfe
I tre atleti, assieme a Marc Hofer ed Elisa Platino, avranno un sostegno che dal 2016 è previsto per gli atleti