Aveva sorpreso tutti la notizia, data dal diretto interessato in un’intervista del mese scorso al quotidiano Traunsteiner Tagblatt, che Ricco Groß non avrebbe più allenato la squadra slovena a partire da questa primavera, dopo soli due anni. Con tono vagamente polemico, il tedesco aveva fatto notare come il mancato rinnovo fosse arrivato in maniera del tutto inaspettata e che, viste le tempistiche davvero strette e la situazione pressoché stabile a livello tecnico in tutte le squadre, sarebbe stato difficile per lui trovare un nuovo lavoro.
Nella giornata di ieri, tuttavia, è emerso che l’ex biathleta, tra i più medagliati nella disciplina, è riuscito a ricollocarsi: a partire dal questa stagione sarà il capo tecnico della Bulgaria. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato, è la Federazione bulgara di biathlon, che lo presenta come "leggenda vivente del biathlon mondiale" e specificando che il contratto lo vedrà impegnato fino alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Si tratta certamente una sfida non facile per il tecnico 53enne, che si troverà alle prese di una squadra maschile scesa al 20° posto nella Coppa delle Nazioni e con il suo leader, Vladimir Iliev, che ha da poco festeggiato il suo 37esimo compleanno, che nella scorsa stagione ha raccolto solo 26 punti, mentre la sua compagna Milena Todorova, ha saltato la stagione a causa della maternità.
Al contempo, Groß, che nelle ultime due stagioni ha lavorato con la fondista passata al biathlon Anamarija Lampic, migliorandone tantissimo le abilità al tiro, potrà trovare stimolante il lavoro con i nuovi talenti del biathlon bulgaro che si stanno affacciando in Coppa del Mondo, il trio composto da Blagoj Toděv , Valentina Dimitrova e Lora Hristova, aiutandoli a crescere come ha dimostrato di saper fare.
Biathlon – Ricco Groß trova un nuovo lavoro: sarà capo allenatore in Bulgaria

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le parole di Lisa Vittozzi dopo la vittoria nella Super Sprint al Loop One Festival: “Sto bene, devo continuare a migliorare e non vedo l’ora che arrivi l’inverno”
RUHPOLDING – Dopo essere diventata la prima vincitrice nella storia del Loop One Festival di Monaco di
Biathlon – Loop One Festival, le parole di Lisa Vittozzi all’IBU
Passerella finale e inchino di fronte agli spalti gremiti per Lisa Vittozzi, che porta a casa la vittoria della
Biathlon – Una superlativa Lisa Vittozzi conquista la Super Sprint femminile al Loop One Festival!
La prima vincitrice della storia del Loop One Festival è Lisa Vittozzi (0-0-1-1), che ha tagliato il traguardo per