Il Comitato Atleti, organo di rappresentanza all’interno dell’IBU, che permette di gestire al meglio gli interessi degli atleti e favorire la comunicazione e la democrazia nelle decisioni, si delinea meglio con la definizione di due nuovi ruoli. Come evidenziato dalla stessa International Biathlon Union, infatti, lo svedese Sebastian Samuelsson ricoprirà il ruolo di Presidente del Comitato Atleti, mentre la svizzera Lena Häcki-Gross sarà Rappresentante nel Consiglio Esecutivo, con diritto di voto.
Un’elezione che fa seguito alle votazioni di Holmekollen dello scorso marzo, che avevano permesso alla stessa Häcki-Gross e all’austriaco Simon Eder di entrare a far parte del Comitato, in cui comparivano già i nomi di Samuelsson, del tedesco Johannes Kühn e la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold, i quali rimarranno in carica fino al 2026 in quanto eletti nel 2022.
Recentemente ampliato a 5 membri, al Comitato Atleti era poi stato chiesto di scegliere il Presidente e i rappresentanti che avrebbero fatto parte del Consiglio Esecutivo dell’IBU. E così la scelta è ricaduta su Samuelsson e Häcki-Gross, che dunque ricopriranno i due nuovi ruoli e daranno voce agli atleti nelle sedi ufficiali. Samuelsson, in particolare, succede alla statunitense Clare Egan, che ha da poco lasciato il ruolo di Presidente, dopo un lungo periodo all’interno del Comitato, che durava dal 2018.
Biathlon – Comitato Atleti IBU, Samuelsson e Häcki-Gross eletti Presidente e Rappresentante nel Consiglio Esecutivo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo