Nella riunione del Consiglio direttivo del Comitato Asiva, ieri sera, sono state ratificate le squadre agonistiche della stagione 2024/2025, eccezione fatta per lo Sci alpinismo, settore ancora in fase di valutazione. In totale sono 46 gli atleti che comporranno il ‘roster’ rossonero per il prossimo anno – 18 donne e 28 maschi -, ai quali si aggiungono 22 osservati e tre ‘rider’ nel team Under 23 dello Snowboard, per un totale di 71 atleti interessati.
Fondo (7 atlete e 10 atleti). Non più nel gruppo Virginia Cena, effettiva delle Fiamme Gialle e in squadra nazionale; confermate le ragazze della scorsa stagione, alle quali si aggiunge, dalla categoria Allievi, Martina Bisson (Pol. Pollein). I volti nuovi nel team maschile sono, dalla categoria Allievi, Aron Benetti (Sc Gran Paradiso), Yannick Farinet (Sc G.S. Bernardo) e Orlando Carraro (Sc Brusson). Gruppo Osservati per tre atleti nati nel 2008: Teseo Bortolotti Barrel e Jody Vittaz (Sc Amis de Verrayes) e Simon Scalvino (Sc Fallère). Riconferma per il gruppo allenatori, con Manuel Tovagliari, André Fragno e Valerio Sorteni.
Biathlon (5 atlete e 7 atleti). Tre volti nuovi nella squadra femminile: Elodie Christille (Sc Brusson), Julie Desayeux (Sc Amis de Verrayes) e Marlène Christille (Sc Brusson). Due le ‘new entry’ al maschile, Mattia Bétemps (Sc Bionaz Oyace) e Etienne Meynet (Sc Amis de Verrayes), mentre questi sono gli atleti che vanno a comporre il gruppo Osservati: Kristel Barailler (Sc Bionaz Oyace) e Erwin Barrel (Sc Valgrisenche). Dopo oltre trent’anni in Asiva (prima stagione, 1988/1989), non farà più parte dello staff tecnico Marino Oreiller; al suo posto, Edoardo Mezzaro, sei anni allenatore azzurro (tre anni con la Juniores, uno in squadra B femminile, due con la ‘A’ femminile nel periodo estivo e responsabile di IbuCup nella stagione invernale), che andrà a fare coppia con il confermato Gianni Gens.
Sci di fondo e biathlon – ratificate le squadre Asiva della stagione 2024/2025

Ti potrebbe interessare
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,