La nazionale italiana di sci di fondo ha da poco svelato la composizione delle squadre per la stagione 2024/25, ufficializzando così i nomi degli atleti che – nell’avvicinamento all’inizio della Coppa del Mondo – lavoreranno nel gruppo Elite. Tra di loro ci sono, chiaramente, anche Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, atleti di punta del gruppo azzurro, che condividono non solo la provenienza dalla Valle d’Aosta, ma spesso anche il terreno di allenamento, visto che abitano entrambi a Gressoney Saint-Jean. Qui De Fabiani è cresciuto (la sua famiglia ha un albergo in paese) e qui Pellegrino si è trasferito ormai da diversi anni per raggiungere la moglie Greta Laurent.
Proprio a Gressoney, oggi i due fondisti valdostani hanno potuto scendere in pista insieme. Sessione di skiroll? No, a Gressoney si scia sulla neve. In particolare, come si evince dalle storie condivise sui rispettivi profili social, ad accoglierli è stata la pista tracciata all’interno del vallone del Gabiet, zona pianeggiante posta a oltre 2300 metri di altitudine e raggiungibile con gli impianti di risalita da Gressoney-La-Trinité, frazione Staffal.
In un paesaggio ancora immerso nella neve e circondato da cime bianche, oggi i due valdostani hanno potuto rimettere gli sci, percorrendo un tracciato da 6 km, che nasce proprio in corrispondenza del Lago Gabiet. Una sorta di “test” per sincerarsi delle condizioni della pista che da domani ospiterà il raduno della nazionale azzurra. "Da domani raduno con la Squadra qui", scrive infatti Pellegrino sui social, in un video che ritrae un sorridente De Fabiani. Anche questo (il ritorno di De Fabiani sugli sci) è una bella notizia per l’Italia, visto che negli ultimi mesi l’azzurro aveva dovuto far fronte ad alcuni problemi di respirazione dovuti agli strascichi post-Covid. La preparazione, anche per lui, riparte ufficialmente.
Sci di fondo – La nazionale italiana riparte da… casa di Pellegrino e De Fabiani: da domani raduno sulla pista del Gabiet

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025