Oggi l’Italia ha svelato la composizione della nazionale di biathlon, sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica (oltre a quelle degli altri sport invernali), proiettandosi così a una stagione che accompagnerà gli atleti verso le Olimpiadi di casa, in programma nel 2026. A margine dell’ufficializzazione di tutti i nomi degli atleti che faranno parte della varie formazioni per la stagione 2024/25, è intervenuto, attraverso una nota scritta diramata dalla FISI, anche il Presidente Flavio Roda.
In una breve ma densa riflessione, il presidente FISI ha ribadito l’importanza dell’obiettivo Olimpiadi per la costruzione di tutti i gruppi di lavoro, con particolare attenzione alla crescita dei giovani. Queste le sue dichiarazioni: "L’obiettivo – ha detto Roda – è finalizzato all’appuntamento olimpico del 2026. C’è stata una razionalizzazione dei gruppi di lavoro, ma senza trascurare l’attività giovanile, fondamentale per il futuro".
Sci nordico e biathlon – Roda: “Obiettivo Olimpiadi. Le squadre sono state razionalizzate, senza trascurare i giovani”

Foto Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Short Track – Caso Fontana: Gios replica alla Domenica Sportiva
Non accenna a spegnersi la “querelle” sportiva tra Arianna Fontana e la Federghiaccio. Dopo una intensa settimana
Biathlon – Gli atleti norvegesi non hanno ancora firmato il contratto con la federazione
Come già accaduto in estate con la Russia, al centro ci sono problemi di sponsor; come riferito da NRK, se non
Sci di Fondo – Vince la 15km Juniores a Santa Caterina il francese Mathis Desloges, alle sue spalle Elia Barp
Elia Barp è secondo dietro il francese, ma si aggiudica la prova valida per la Coppa Italia Gamma