"Da un’antica ricetta nata ieri" è lo slogan che lancia il nuovo nato in casa Acqua S.Bernardo, il Bernardin, un aperitivo dai sapori sottili e inebrianti. Gli ingredienti? Acqua S.Bernardo e le erbe del territorio, ricercate e selezionate con cura per creare il prodotto che non c’era. Biologico, analcolico e anche intellettualmente stuzzicante, essendo frutto della collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
A presentarlo è il direttore artistico di Acqua S.Bernardo Lorenzo Zirilli: "Si guarda al passato ma proiettati nel futuro, a partire dal packaging e dall’etichetta dal sapore vintage. Questo è ciò che abbiamo creato, andando a cercare le origini stesse dell’aperitivo. Lo racconta bene la storiella che abbiamo inventato per lanciare il prodotto, e che ora vi racconto…"
Guarda il video:
Un aperitivo che parla piemontese: il direttore artistico di Acqua S.Bernardo presenta Bernardin
Ti potrebbe interessare
Come Sapere se i Pronostici sono Affidabili?
I pronostici nel mondo del calcio giocano un ruolo cruciale per appassionati, scommettitori e analisti sportivi.
Criptovalute e gaming online: come si è evoluto il settore?
I bitcoin casino sono già il futuro del gaming online? Vediamo brevemente alcune caratteristiche di queste
Fondo Italiano per Bando Estate INPSieme: Cos’è e Come Funziona?
Fra i diversi bandi, erogati annualmente dai vari enti italiani, pubblici o privati, regioni comprese, ve ne è uno