L’International Biathlon Union è sempre attenta, all’interno dei suoi progetti di formazione, a porre l’attenzione sulle figure femminili all’interno nella disciplina, che come in tutto l’universo sportivo, chiedono a gran voce di essere rappresentate e trovare maggiore spazio, attraverso programmi di allenamento mirati e attenzione non solo alla sfera fisiologica femminile, ma anche a quella psicologica.
E in questo quadro di attenzione si inserisce il webinar tenuto dall’IBU dedicato agli allenatori e incentrato proprio dal titolo "The female biathlete", dedicato all’apprendimento e al miglioramento delle tecniche di allenamento delle donne nel biathlon. Grande coinvolgimento per questo seminario online, a cui hanno partecipato ben 419 iscritti provenienti da 44 diverse Federazioni Nazionali, a dimostrazione di quanto questo argomento stia a cuore ai tecnici e quanto impegno ci sia a volersi avvicinare di più alle necessità delle atlete.
All’incontro sono intervenuti diversi esperte di settore, che hanno condotto presentazioni informative, spaziando dallo sviluppo a lungo termine delle biathlete tenendo conto delle differenze fisiologiche, ai metodi di allenamento efficaci fino alla sostenibilità della carriera. Si è parlato anche di strategie per migliorare le prestazioni femminili nel biathlon, esaminato le modalità per prevenire il burnout e gli infortuni tra le biathlete, adattando i programmi di allenamento per soddisfare le esigenze individuali.
Inoltre, il panel ha sottolineato l’importanza per le atlete di poter contare anche su una presenza femminile all’interno dello staff tecnico, illustrando i vantaggi di una rappresentanza diversificata all’interno dello staff tecnico.
Nella discussione che è seguita alle presentazioni "frontali", a cui, tra le altre, sono intervenute l’ex campionessa di biathlon Kaisa Mäkäräinen e l’head-coach della squadra svizzera Sandra Flunger, è stata evidenziata la necessità di iniziative specifiche per promuovere l’uguaglianza di genere e l’inclusività, al fine di incoraggiare una maggiore partecipazione femminile nei ruoli di coaching.
“The female biathlete”: l’IBU ha tenuto un webinar sulla donna nel biathlon

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di giovedì 8 febbraio
Dopo le emozioni che ci hanno regalato i giovani fondisti a Planica, oggi è il turno degli U23, impegnati anche
Media norvegesi contro la FIS nonostante l’esclusione di Russia e Bielorussia: “Federazione codarda, non ha detto il vero motivo della decisione!”
Com’è noto, sabato 22 ottobre 2022 la FIS ha stabilito di mantenere attivo il divieto che impedisce agli
Dopo Tokyo 2020, il Giappone sogna le Olimpiadi Invernali: Sapporo 2030 candidata sempre più forte
Seiko Hashimoto, presidente di Tokyo 2020, è convinto che Sapporo abbia buone opportunità di ospitare le Olimpiadi