Sci di fondo | 26 maggio 2024, 17:00

A Jesolo ecco le "Energiapura Series 2024": premiati 7 atleti della Nordic Crew, in un evento votato all'innovazione e alla sostenibilità

A Jesolo ecco le "Energiapura Series 2024": premiati 7 atleti della Nordic Crew, in un evento votato all'innovazione e alla sostenibilità

Ieri, sabato 25 maggio, nell'assolata e accogliente cornice di Jesolo è andato in scena l’evento "Energiapura Series 2024", un appuntamento promosso da Energiapura a cui Fondo Italia ha partecipato nelle vesti di media partner. Un’occasione imperdibile per accogliere l’arrivo dell’estate, riunendo oltre 160 atleti tra gli 8 e i 16 anni e premiando i più meritevoli. A fare da contorno all’evento, anche una serie di iniziative incentrate sull’attenzione all’ambiente a alla sostenibilità all’interno dello sport, con lo sguardo rivolto al progresso tecnologico e all’innovazione dei materiali.

A pochi passi dal mare, gli sport invernali si sono presi la scena, sottolineando l’attenzione allo sport riservata dal Comune di Jesolo, che ha permesso a questa località di essere eletta come città europea dello sport 2025. Ma non solo, perché Jesolo ha da poco ricevuto la sua seconda tartaruga come riconoscimento di “Comune Plastic Free”, grazie alle numerose iniziative di tutela ambientale promosse negli ultimi anni. 

Il via ufficiale dell’evento è scattato alle ore 9, quando su Piazza Mazzini è stato aperto il Villaggio Espositivo: presentazioni di materiali da parte delle principali aziende del settore, introduzioni alle località sciistiche e possibilità di sciare su un terreno innovativo in materiale sintetico, allestito ad hoc per l’occasione.

Dalle ore 17, poi, spazio alle premiazioni che hanno preceduto la festa conclusiva con intrattenimento musicale. A salire sul palco sono stati gli atleti facenti parte del Team Nordic Crew 2023/24 di Energiapura, capaci quest’anno di centrare un piazzamento tra i primi 5 in un campionato italiano di fondo o biathlon. Per loro, una tuta celebrativa realizzata, sempre in linea con l’idea di sostenibilità, con plastica riciclata.

“La Nordic Crew è un’iniziativa partita da quest’anno – ha specificato Elio Désayeux, coordinatore del settore nordico di Energiapura, dal palco di Jesolo -. Un team di atleti nello sci alpino esiste da tantissimi anni e noi siamo andati a crearlo anche nei settori nordici. Abbiamo utilizzato un approccio un po’ più social, cercando di capire che cosa piace di più ai ragazzi. Tramite Instagram e altre piattaforme i ragazzi hanno potuto venire a conoscenza del progetto e inviare la propria candidatura tramite mail, descrivendosi e aggiungendo foto e dettagli. Abbiamo ricevuto tantissime mail e siamo rimasti davvero sorpresi dell’attenzione rivolta a questa iniziativa. All’interno di questi ragazzi abbiamo selezionato 35 atleti, tenendo in conto i risultati, ma anche la maniera in cui si sono presentati e le foto che hanno presentato. I ragazzi premiati sono tutti parte della Crew”.

 

Questo l’elenco degli atleti premiati da Energiapura in base ai risultati stagionali:

 

Marco Da Pozzo (2006 - Friuli) – biathlon – 2° in staffetta mista ad Anterselva e 4° in staffetta in Val Ridanna

Antonio Pertile (2006 – Veneto) – biathlon – 3° nella sprint a Bionaz

Anastasia Morandini (2007 – Trentino) – sci di fondo – 3ª nella sprint a Pragelato

Julie Désayeux (2008 – Valle d’Aosta) – biathlon - 4ª staffetta mista Anterselva

Lucia Broggini (2009 – Alpi Centrali) – sci di fondo – 4ª in staffetta a Santa Caterina Valfurva

Vincent Pession (2009 – Valle d’Aosta) – biathlon – 5° in staffetta a Forni Avoltri

Noah Désayeux (2012 – Valle d’Aosta) – 4° nell’inseguimento di Brusson, 3° nell’individuale a Forni Avoltri e 4° in staffetta a Forni Avoltri

Redazione