Come da tradizione in primavera, i reali norvegesi visitano le contee del regno con l’obiettivo di incontrare la popolazione nei luoghi in cui vivono e lavorano per scoprire la vita contemporanea nelle diverse parti del Paese, con tutte le sfide che la vita contemporanea pone di fronte a comunità spesso ancora molto piccole e rurali.
In questo contesto si è svolta la visita di re Harald, grande appassionato di discipline nordiche, che non manca mai di mostrare il sostegno assieme a tutta la sua famiglia al Festival dello Sci di Holmenkollen, e della regina Sonja al comune di Froland, prima tappa del loro viaggio.
Ed è lì che nel piccolo villaggio di Frolands Verk, un sito importante per il patrimonio culturale norvegese a causa del ruolo significativo che ha svolto nella storia industriale della Norvegia, i sovrani hanno avuto modo di incontrare la vera e propria celebrità del luogo, l’ex regina di biathlon norvegese Marte Olsbu Røiseland che, assieme a suo fratello Nils Bjørn Olsbu, ha fatto da padrona di casa nell’evento di benvenuto.
Rivestita del pregiatissimo bunad, abito tradizionale norvegese, l’ex biathleta ha indossato il microfono ed è salita sul palco, presentando alle autorità presenti la comunità locale, che è accorsa numerosa e si è esibita con balli e danze.
"Questo significa molto. Non abbiamo mai ricevuto una visita dal re e dalla regina prima d’ora" ha detto Røiseland a NRK. La campionessa ha incontrato diverse volte i reali, sia al termine delle gare che venendo ricevuta a Palazzo.
Un incontro tra “colleghi”: l’ex regina del biathlon Marte Olsbu Røiseland presentatrice per un giorno davanti ai sovrani di Norvegia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johaug, nuovi obiettivi dopo il ritiro: “Punto alla mezza maratona e torno a commentare in tv”
L’annuncio condiviso qualche settimana fa da Therese Johaug attraverso cui la norvegese ha svelato la scelta
Lo sapevi che … una maschera può aiutare a prevenire i malanni al freddo?
Torna come ogni domenica la rubrica estiva che sta accompagnando l’estate dei lettori di Fondo Italia e di
Biathlon – Non solo Anterselva, dal 16 settembre disponibili i biglietti per la Coppa del Mondo a Le Grand-Bornand
La Francia guarda al prossimo futuro e si concentra sul calendario della stagione 2025/26, che per quanto riguarda