Come da tradizione in primavera, i reali norvegesi visitano le contee del regno con l’obiettivo di incontrare la popolazione nei luoghi in cui vivono e lavorano per scoprire la vita contemporanea nelle diverse parti del Paese, con tutte le sfide che la vita contemporanea pone di fronte a comunità spesso ancora molto piccole e rurali.
In questo contesto si è svolta la visita di re Harald, grande appassionato di discipline nordiche, che non manca mai di mostrare il sostegno assieme a tutta la sua famiglia al Festival dello Sci di Holmenkollen, e della regina Sonja al comune di Froland, prima tappa del loro viaggio.
Ed è lì che nel piccolo villaggio di Frolands Verk, un sito importante per il patrimonio culturale norvegese a causa del ruolo significativo che ha svolto nella storia industriale della Norvegia, i sovrani hanno avuto modo di incontrare la vera e propria celebrità del luogo, l’ex regina di biathlon norvegese Marte Olsbu Røiseland che, assieme a suo fratello Nils Bjørn Olsbu, ha fatto da padrona di casa nell’evento di benvenuto.
Rivestita del pregiatissimo bunad, abito tradizionale norvegese, l’ex biathleta ha indossato il microfono ed è salita sul palco, presentando alle autorità presenti la comunità locale, che è accorsa numerosa e si è esibita con balli e danze.
"Questo significa molto. Non abbiamo mai ricevuto una visita dal re e dalla regina prima d’ora" ha detto Røiseland a NRK. La campionessa ha incontrato diverse volte i reali, sia al termine delle gare che venendo ricevuta a Palazzo.
Un incontro tra “colleghi”: l’ex regina del biathlon Marte Olsbu Røiseland presentatrice per un giorno davanti ai sovrani di Norvegia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Didier Bionaz dopo la sprint: “Al tiro devo fare meglio, ma sugli sci ho trovato il feeling che speravo”
Dopo la vittoria di Lisa Vittozzi nella gara mattutina, nel pomeriggio la gara maschile non ha visto gli azzurri
Biathlon e Sci di fondo in toscana? La Focolaccia lo rende possibile dal 1971
Gli sport invernali hanno dei chiari limiti territoriali rispetto a quelli estivi, questa è la premessa. Il
Sci di Fondo – FESA Cup a St. Ulrich: Carollo trionfa nella Sprint ! Davide Ghio quarto tra gli Juniores
Non poteva aprirsi in modo migliore per i colori azzurri questo inedito appuntamento infrasettimanale di FESA Cup