Il salto con gli sci è considerato tradizionalmente lo sport invernale più estremo: scivolare giù da un trampolino, che sia normale, grande o di volo, affrontare la fase di salto contro gli agenti atmosferici che possono cambiare il loro corso da un momento all’altro e affrontare la delicata fase di atterraggio con la necessaria grazia per conquistare punti è ancora oggi un’attività per (relativamente) pochi coraggiosi.
E la storia diventa ancora più avvincente quando le protagoniste sono le donne, alla ricerca della giusta e meritata parità in una disciplina che è stata per anni prevalentemente maschile. Ed è questo il racconto che la regista svizzera Martina Di Lorenzo ha raccontato nel suo documentario "Siebensekunden – der Traum vom Fliegen" (trad. Sette secondi – Il sogno di volare").
Sette secondi come quelli che in media si impiegano per compiere il volo dal trampolino di volo di Vikersund, che le saltatrici sono riuscite a portare nel calendario di Coppa del Mondo per la prima volta solo la scorsa stagione.
Un debutto seguito dalla regista, anche lei alla sua opera prima, attraverso gli occhi di Katharina Schmid ed Eva Pinkelnig, oltre ad altri protagonisti del salto con gli sci, tra atlete e tecnici, mentre si preparano lo storico e rivoluzionario rivoluzionario evento. "Il documentario" si legge sul sito Filmstars.de "segue le difficoltà delle atlete con sfide fisiche e mentali, nonché la loro lotta per l’uguaglianza nello sport."
La pellicola, che sarà proiettata questa sera in anteprima ad Oberstdorf, farà una breve tournée nei cinema tedeschi, alla presenza delle protagoniste che parteciperanno ad un meet and greet con il pubblico.
Di seguito, un piccolo assaggio con il trailer.
Salto con gli sci – La storia passa anche dal cinema: un documentario racconta la prima gara di volo femminile

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo, Luca Sclisizzo annuncia l’addio all’agonismo: “Sono stati anni magnifici”
“L’angoscia è la vertigine della libertà (S. A. Kierkegaard). L’angoscia l’ho percepita: sono stati mesi difficili,
Campionato Italiano Ragazzi e Allievi: i risultati della sprint in Val Zoldo
A Jacopo Stella il titolo Ragazzi maschile, Carlotta Gautero ha vinto la gara Ragazzi femminile, Fabiana Carpella
VIDEO, Biathlon – Emil Bormetti (all. USA): “Campbell Wright ci ha dato solo un assaggio di ciò che potrebbe essere nei prossimi anni”
Come tanti altri gruppi, italiani e stranieri, la nazionale di biathlon statunitense è in questi giorni a Livigno