La torcia olimpica continua il suo percorso che la porterà venerdì 26 luglio a giungere nella capitale per la cerimonia di apertura di Parigi 2024. Partita il 16 aprile da Olimpia, la torcia è approdata in Francia lo scorso 8 maggio, dove ha iniziato il suo percorso attraverso il paese, che la porterà a transitare in tutti i luoghi più iconici della storia e del patrimonio culturale e artistico francese. Tra gli oltre 10 mila tedofori che accompagneranno la fiamma lungo il suo lungo tragitto, ci saranno anche due campioni olimpici di biathlon e combinata nordica: Anais Bescond e Flavio Guy.
In particolare, il prossimo 25 giugno la torcia transiterà nel dipartimento francese del Doubs, dove verrà trasportata attraverso le località di Chaux-neuve, Maîche, Étalans, Montbéliard, Baume-les-Dames e Besançon. Proprio a Chaux-neuve, i due campioni francesi avranno l’onore di officiare al passaggio del simbolo olimpico e saranno accompagnati dagli ex biatleti Vincent Defrasne, Célia Aymonier, Simon Desthieux e Florence Baverel, che assisteranno alle celebrazioni.
Anais Bescond è un volto ben noto del biathlon francese, che da poco ha abbandonato i palcoscenici della Coppa del Mondo. La sua ultima apparizione, infatti, risale alla stagione 2021/22, quando chiuse 14ª nella classifica generale e prese parte alle sue ultime Olimpiadi a Pechino. Nel suo palmarès olimpico, si contano 1 oro nella staffetta mista di Pyeongchang 2018, oltre a due bronzi nell’inseguimento e nella staffetta della stessa edizione dei Giochi.
Per quanto riguarda Fabrice Guy, invece, il suo nome si lega alla disciplina della combinata nordica, in cui è stato campione olimpico nella Gundersen a Albertville 1992. Nel suo passato si contano anche un bronzo olimpico nel format di squadra a Nagano 1998 e un totale di 6 vittorie in Coppa del Mondo. Insieme a Jason Lamy-Chappuis (vincitore a Vancouver 2010) è stato l’unico francese capace di vincere un oro olimpico nella combinata nordica.
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi, Anterselva si presenta: “Olimpiadi regalo dopo 50 anni di storia. Le novità per i Giochi porteranno vantaggi a lungo termine”
Si sta tenendo in questi giorni a Cavalese il ‘Forum Nordicum’, conferenza stampa di avvicinamento alla stagione
VIDEO, Biathlon – Nicola Giordano: “Mi sto allenando tanto al tiro. Lo studio per focalizzare le energie anche su altro”
Nicola Giordano racconta a Fondo Italia, che lo ha incontrato ad Anterselva in occasione dell’ultimo raduno
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con