Parte la preparazione per il gruppo nazionale della combinata nordica, che quest’anno proverà a fare del suo meglio per andare in cerca di risultati di spicco. Per farlo, il direttore tecnico Ivo Pertile ha approntato un raduno sul suolo di Tarvisio, in provincia di Udine, a cui prenderanno parte in totale 13 atleti delle squadre A, B e C dell’Italia.
Nello stesso periodo in cui la nazionale di salto con gli sci si allenerà a Planica, ovvero tra il 5 e il 13 giugno, gli atleti della combinata si ritroveranno in Friuli per lavorare agli ordini dei tecnici Andrea Bezzi, David Jiroutek, Martin Bayer, Ivan Lunardi e Lara Peyrot.
Tra i convocati per il raduno dal primo giorno, la buona notizia è il rientro di Alessandro Pittin, veterano della nazionale italiana, che era stato assente per tutta la stagione passata a causa di un grave infortunio al legamento crociato. Con il recupero di Pittin, inserito nel gruppo nazionale, torna dunque a lavorare stabilmente in gruppo il più performante tra i combinatisti italiani della modesta storia azzurra in questo sport. Per lui 3 vittorie in Coppa del Mondo (nessun’altro italiano ha mai vinto), un bronzo olimpico a Vancouver 2010 e un argento mondiale a Falun 2015.
Questo l’elenco degli atleti convocati per il raduno tra il 5 e il 13 giugno a Tarvisio, comparso sui canali della FISI: Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Aaron Kostner, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Daniela Dejori, Veronica Gianmoena e Greta Pinzani.
A partire dal 9 giugno, poi, il gruppo di lavoro si allargherà accogliendo al suo interno anche atleti dei gruppi minori della nazionale. Quattro i combinatisti che si aggiungeranno al contingente: Stefano Radovan, Bryan Venturini, Giada Delugan e Ludovica Del Bianco, che saranno accompagnati dagli allenatori Walter Cogoli ed Enrico Nizzi.
Combinata nordica – L’Italia va in raduno a Tarvisio: torna tra i convocati Pittin dopo il lungo infortunio!

Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Intervista a Samuela Comola: “Ho più autostima, punto ad arrivare sul podio in Coppa del Mondo!”
È una Samuela Comola decisamente motivata e serena quella che si è presentata ai microfoni di "Fondo
Biathlon – Il calendario ufficiale dell’IBU Cup 2022/23: a dicembre tappa in Val Ridanna
L’IBU ha già ufficializzato il calendario della IBU Cup 2022/23, che partirà il 24 novembre da Sjusjoen, la
Si è costituito l’allenatore di biathlon russo che rubò 11mila cartucce e tentò di rivenderle
Risale al 2019 l’incredibile vicenda: un uomo di identità imprecisata, allenatore di tiro di