Il salto con gli sci italiano riparte ufficialmente con un raduno in programma nei prossimi giorni sul trampolino sloveno di Planica. Sono 3 i convocati chiamati all’appello dal direttore tecnico Ivo Pertile per l’occasione, i quali lavoreranno in gruppo con l’obiettivo di farsi trovare pronti per i prossimi importanti impegni. Si tratta, in particolare, di Francesco Cecon, Alex Insam e Andrea Campregher.
Come si legge su un comunicato diramato dalla FISI, i tre azzurri si alleneranno sotto l’occhio vigile dell’allenatore della nazionale maschile Jakub Jiroutek, coadiuvato dall’altro tecnico Michael Lunardi e lo faranno dal prossimo 5 giugno fino al 13 giugno, nella stessa località che ha accolto l’ultima tappa della stagione di Coppa del Mondo.
Non sarà presente invece Giovanni Bresadola, ancora alle prese con il pesante infortunio rimediato proprio a Planica, dove una caduta gli è costata la rottura del legamento crociato del ginocchio. Per lui, questo periodo servirà per proseguire nella riabilitazione, che richiederà ancora diversi mesi, sperando di poter tornare al più presto ad esprimersi su alti livelli.
Il primo appuntamento ufficiale per la nazionale italiana di salto con gli sci sarà la tappa di apertura del Summer Grand Prix, che partirà da Courchevel il 13 e 14 agosto, con due gare dal trampolino grande HS132.
Salto con gli sci – Nazionale in raduno a Planica fino al 13 giugno, i convocati di Pertile: ancora assente Bresadola

Ti potrebbe interessare
Il giudizio dei biathleti norvegesi sul caso Braathen: la Federazione Norvegese di sci non è al passo con i tempi
I biatleti della nazionale norvegese sono impegnati in questi giorni nell’ultimo raduno stagione a Beitostølen,
Biathlon – Fabio Piller Cottrer: “Soddisfatto della prestazione al poligono. Posso fare meglio, oggi il tracciato era impegnativo”
Parole molto lucide di Fabio Piller Cottrer poche ore dopo lo splendido terzo posto nella gara valida per i
Skiroll – Il calendario della Coppa del Mondo 2020: si chiuderà ancora in Val di Fiemme
La Coppa del Mondo si svolgerà in cinque tappe: partenza il 3 luglio e chiusura il 20 settembre; diverse novità,