Da "l’ultimo arrivato" nella squadra di Coppa del Mondo, esordendo un anno e mezzo fa ad Oestersund nella tappa di casa della stagione 2022/23, Viktor Brandt ha saputo ritagliarsi il proprio spazio nella squadra élite dopo dei piazzamenti convincenti a ottenuti a Sjusjoen in IBU Cup, strappando un pass per i Campionati Mondiali dopo aver partecipato anche ai Campionati Europei. A Nove Mesto, centrando la top 30 nella sprint e sfiorandola nell’inseguimento ottiene anche la convocazione per la staffetta, dove il classe 1999 ha contribuito all’incredibile e insperata medaglia d’oro svedese con un’ottima prima frazione.
Ieri la Federazione svedese di biathlon ha premiato il 24enne, che è stato inserito nella squadra A della nazionale svedese, come Rookie (esordiente) of the Year 2024.
"Il duro lavoro e la pazienza ripagano, lo dimostra il debuttante dell’anno. Dopo essere stato stabile in IBU Cup, è finalmente entrato nella squadra di Coppa del Mondo. Con ottimi risultati individuali ha poi conquistato la frazione di lancio nella staffetta maschile e ha contribuito a portare la Svezia all’oro dei Campionati del Mondo a Nove Mesto" recita la motivazione della Federazione svedese di biathlon.
Biathlon – Viktor Brandt premiato Rookie dell’anno dalla Federazione svedese

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo sprinter Ondřej Černý: “Con meno errori e forza mentale, sono da finale! Posso fare meglio dei miei compagni”
Lo sprinter ceco Ondřej Černý, reduce dal suo migliore inverno di sempre nello sci di fondo, nel quale ha
Biathlon – Cambio nella Russia: niente Coppa del Mondo per Povarnitsyn, al suo posto va Serokhvostov
Cambio in corsa nel contingente maschile della Russia per l’apertura della Coppa del Mondo a Östersund.
Biathlon – La lezione che abbiamo imparato da Lisa Vittozzi
Cinque errori nella prima serie, un colpo scaricato per sbaglio, dodici errori complessivi e due minuti di