Si attendeva una svolta e finalmente è arrivata: il poligono di Oslo riapre all’accesso di squadre nazionali e club. E’ quanto si legge sulle colonne dell’emittente norvegese TV2, che conferma la riapertura dell’impianto chiuso ormai dallo scorso 19 ottobre 2023. “Ci è stato comunicato che il poligono di tiro sarà aperto per allenamenti ed eventuali manifestazioni. Ne siamo molto contenti, per il bene dello sport e in particolare per i biathleti”, svela il responsabile della comunicazione di Oslobygg (impresa di costruzione di proprietà del Comune di Oslo) Haakon Berg Jensen.
La chiusura era stata imposta dalla polizia in seguito al rilevamento di alcune infrazioni del protocollo di sicurezza, quali ad esempio la presenza di persone non autorizzate nella zona alta della tribuna, oppure l’esplosione di alcuni colpi in direzione della struttura dell’associazione norvegese di sci, con conseguente rottura di un vetro. Se in precedenza, tramite una deroga concessa dalle forze dell’ordine, era comunque stato possibile usufruire del poligono, nelle ultime settimane – con la scadenza della deroga – l’accesso non era più consentito. Motivo per cui anche la nazionale di biathlon norvegese aveva dovuto allenarsi presso la sala di tiro dell’Accademia sportiva, al chiuso, con gli atleti che non avevano esitato a rendere nota la loro disapprovazione.
LEGGI QUI – I commenti di Christiansen, Bø e Tandrevold sulla chiusura del poligono
Ma ora, ecco che un nuovo permesso è stato concesso e dunque sarà possibile tornare a servirsi del poligono per allenamenti e manifestazioni, con un orizzonte temporale che al momento è fissato per l’inizio di settembre, quando scadrà la nuova deroga. Poi, bisognerà trovare una nuova soluzione, che passerà anche dallo stato dei lavori di messa in sicurezza di alcune parti dell’impianto. Nei prossimi mesi, infatti, verranno messe in atto le necessarie opere di ammodernamento della struttura, così da garantire il rispetto di tutti i requisiti di sicurezza a lungo termine, con il fine di ottenere la definitiva riapertura del poligono. “Questo è un periodo in cui iniziamo a lavorare per mettere in atto le installazioni necessarie per ottenere l’approvazione corretta del poligono di tiro, che non sia solo temporanea”, conclude Jensen.
Biathlon – Riapre il poligono di Oslo: via libera della polizia ad allenamenti e manifestazioni fino a inizio settembre

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Dopo il ritiro, Samuel Costa si racconta a Fondo Italia: le motivazioni dell’addio, il futuro, i momenti più belli della carriera e l’importanza della Parola di Dio
Gli appassionati di combinata nordica sono rimasti molto sorpresi quando Samuel Costa ha annunciato il suo ritiro
Biathlon – Annunciate le squadre della Norvegia per la stagione 2021/22
La nazionale più forte ha già annunciato le proprie squadre in vista della stagione olimpica
Sci di Fondo – Therese Johaug: “Ho realizzato tutti i miei sogni”. E sul futuro…
“Con questi tre ori ho realizzato tutti i sogni che potevo avere nel fondo. Lo confermo, questa è stata l’ultima