Da atleta è stata delle stelle delle "classiche" dello sci di fondo, e ha dominato il circuito Ski Classics per diversi anni: oggi, l’esperienza di Lina Korsgren nelle lunghe distanze è al servizio dei nuovi talenti, collaborando come allenatrice con il Team Ramudden e portando a casa, in questa nuova veste, tanti ulteriori successi e soddisfazioni.
Il traguardo forse più grande della sua vita, la 36enne lo ha tagliato sabato, quando, insieme al marito Gustav, è diventata mamma per la prima volta del piccolo Uno, come annunciato sui social.
Korsgren ha lasciato la carriera agonistica al termine della stagione 2021/22, dopo aver conquistato per ben tre volte la Vasaloppet e aver ottenuto nella stagione 2020/21 la vittoria nella Marcialonga e, a fine stagione, la consacrazione definitiva con la conquista della classifica overall di Ski Classics.
Rimanendo nel circuito delle lunghe distanze dopo il ritiro, la svedese ha assunto il ruolo di allenatrice e manager della squadra di sci di fondo che lei e il marito gestiscono, il Team Ramudden, che lo scorso inverno ha conquistato il secondo posto nella classifica dei team Ski Classics ma, soprattutto, ha portato al trionfo la stella norvegese Emilie Fleten, che ha conquistato la classifica generale con un margine schiacciante, così come tutte le altre classifiche di "specialità" (ad eccezione della maglia dei giovani, per la quale non è eleggibile).
Sci di fondo – Ski Classics, Lina Korsgren taglia il traguardo più importante: è diventata mamma per la prima volta

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Fosnaes e l’incubo di Trondheim: “Mi sembrava di aver rovinato tutto”
Le immagini dell’ultima frazione della staffetta femminile dei Mondiali di Trondheim rimarranno impresse a
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena