A Reykjavik va in scena il 55° Congresso FIS. A partire da oggi – martedì 4 giugno – e per tutta la giornata di domani, i massimi rappresentanti della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard si riuniscono in quello che è un appuntamento dal quale si attendono importanti decisioni.
Dopo l’edizione 2022, che si era tenuta a Milano e durante la quale era stata definita l’assegnazione dei Mondiali del 2027 delle varie discipline, ricaduta su Falun per quanto riguarda lo sci nordico, ora tocca all’Islanda. Sull’agenda non mancano gli appuntamenti importanti: sono state infatti ratificate le assegnazioni dei Mondiali 2028 di volo con gli sci, dei Mondiali 2029 di sci nordico (sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica) e della prima edizione dei FIS Games.
Per quanto riguarda i Mondiali di volo con gli sci del 2028, assegnazione automatica alla Slovenia, con Planica unica candidata in corsa. Spostando lo sguardo invece ai Mondiali di sci nordico 2029, per l’edizione che seguirà quella svedese del 2027 è ancora la Scandinavia a farla da padrona: la candidatura in prima fila è infatti quella finlandese di Lahti, che però non ha avuto la conferma ed è stata posticipata l’ufficialità
Per ivederre l’annuncio delle sedi ospitanti dei Mondiali 2028 e 2029:
La due giorni di Reykjavik sarà cruciale non solo per le varie assegnazioni, ma anche per l’elezione dei 18 membri del consiglio FIS con carica biennale fino al 2026. In più, verranno definitivamente convalidati i calendari per la stagione 2024/25 di Coppa del Mondo delle varie discipline, sebbene siano già stati presentati al grande pubblico.
La seconda giornata del 55° Congresso FIS LIVE dalle 10.30:
55° Congresso FIS da Reykjavik: Planica ospiterà i Mondiali 2028 di volo, rinviata l’ufficialità di Lahti 2029 di sci nordico

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale femminile della Finlandia è in raduno in Val di Fiemme
La nazionale finlandese femminile di sci di fondo ha raggiunto la Val di Fiemme, dove inizierà a entrare nel clima
Sci di fondo – I successi di Sundling? Tutta “colpa” di un cambio di mentalità
I Mondiali di Trondheim dello scorso inverno, se ce ne fosse bisogno, hanno proclamato Jonna Sundling una delle
Salto e combinata – Incontri olimpici in Val di Fiemme: le azzurre del volley in visita ai trampolini di Predazzo
Gemellaggio inaspettato si è tenuto nei giorni scorsi a Predazzo, quando la Nazionale femminile di volley, in