"Squadra che vince non si cambia" recita il detto popolare, ma non sempre è così. E così, alla fine del mese di aprile scorso, il team privato Eksjöhus, vincitore della classifica Pro-Team del circuito Ski Classics dello scorso inverno, ha annunciato la fine della collaborazione, lunga tre anni, con lo skiman italiano Luca Angelini. Tra gli altri, il tecnico trentino aveva curato gli sci di stelle del circuito Ski Classics come Magni Smedås, Kati Roivas e Eirik Sverdrup Augdal.
Il fiemmese classe 1992, che ha fatto in passato anche parte del team privato italiano SottoZero Nordic Team come fondista nella competizione delle lunghe distanze, è stato però annunciato, nei giorni scorsi, nel corso della presentazione della squadra per la nuova stagione, come nuovo leader del Waxing Team per il Team Ramudden, diretto concorrente del Team Eksjöhus nella passata stagione per la classifica pro-team della scorsa stagione, quando è arrivato secondo.
Una conferma di quanto gli skiman italiani siano costantemente tra i più ricercati al mondo oltre che, in ottica Ski Classics, la volontà del team dei coniugi Korsgren di puntare, grazie al mercato primaverile tra atleti e staff, al top delle classifiche del circuito. Per questo motivo, capitanata da Emilie Fleten, vincitrice della Stagione XV di Ski Classics, la squadra svedese al gran completo è già al lavoro in questi giorni.
Sci di fondo – Ski Classics, lo skiman italiano Luca Angelini nuovo capo degli skiman del Team Ramudden

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.