La scorsa estate Frode Pedersen, storico skiman di Johannes Klæbo, era stato protagonista di una bagarre dai toni molti aspri con i suoi ex colleghi del service team norvegese, accusandoli pesantemente di mobbing, insulti e persino sabotaggi.
Quei giorni oggi sembrano lontani e il norvegese è pronto a mettere la sua grande esperienza e professionalità al servizio di una delle migliori squadre private del circuito delle lunghe distanze Ski Classics, il Team Eksjöhus, che la scorsa stagione ha vinto con ampio margine la classifica Pro Team.
Con la squadra che, dopo la presentazione degli atleti avvenuta la scorsa settimana, avvia la preparazione in quel di Eksjö, Pedersen si installa come nuovo responsabile degli skiman, ruolo che è stato fino alla scorsa stagione dall’italiano Luca Angelini (passato invece al Team Ramudden). I nove anni trascorsi con la Nazionale norvegese di sci di fondo hanno portato nel suo bagaglio e in quello della Norvegia diversi ori olimpici, ori ai Mondiali e vittorie in Coppa del Mondo, andranno sicuramente ad apportare una grande mano al team svedese nel tentativo di mantenere la leadership della classifica a squadre, conquistata anche grazie ai suoi big.
"È una bella sensazione. Entro a far parte di una squadra ben funzionante e con persone valide. Le condizioni sono già molto buone" ha dichiarato Pedersen in un comunicato stampa "Lavoreremo per mettere a punto sistemi e strutture nel parco sciistico per avere una visione d’insieme ancora migliore. In questo modo, ci saranno meno errori e, in caso di errori, si saprà perché. Poi si tratta di essere innovativi, all’avanguardia e di avere una buona chimica tra sciatori e skimen. Tutti noi vogliamo sempre migliorare e si tratta di trovare le soluzioni che funzionano meglio per noi"
L’arrivo di Frode Pedersen è commentato anche da Espen Träldal, team manager di Eksjöhus: “Sono estremamente felice che uno dei migliori skimen del mondo si unisca alla squadra. Ci abbiamo lavorato per diversi anni, quindi è molto bello che ora sia realtà. Ci sentiamo incredibilmente sicuri delle sue abilità e chiaramente ora otterremo un livello superiore"
Prima dell’opening della XVI stagione di Ski Classics a metà dicembre, la squadra sarà impegnata nella preparazione, inframmezzata dalle gare di skiroll tra Norvegia e Svezia in agosto.
Sci di fondo – Ski Classics, lo storico skiman di Klaebo a capo del service del Team Eksjöhus

Ti potrebbe interessare
Ilaria Debertolis torna felice da Davos: “È stato un weekend davvero bello”
L'azzurra nella top ten anche dopo la gara sprint: "Essere anche oggi tra le prime dieci è davvero una grande
EYOF 2022: ecco il programma dell’evento giovanile di Vuokatti del 20-25 marzo 2022
Anche sci di fondo, biathlon, salto e combinata nordica nel programma dello European Youth Olympic Festival
Fondo – Ilaria Debertolis: “Gara molto dura, ma sono contenta di aver ritrovato condizione”
La poliziotta trentina ha parlato al termine della staffetta femminile nella quale è partita in ultima frazione: