Terminati i test funzionali presso il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” di Rovereto, da inizio settimana i sei atleti della squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 stanno svolgendo il secondo raduno “a secco” stagionale sul territorio della Valdidentro. Sotto la guida dei tecnici Riccardo Romani e Daniele Piller Roner figurano: Nicolò Betemps, Marco Barale, Fabio Piller Cottrer, David Zingerle, Christoph Pircher e Daniele Cappellari. Raduno “a secco” ma relativamente visto che sfruttando le vicine nevi del ghiaccio dello Stelvio, gli azzurri hanno potuto già saggiare la neve. Oltre allo sci e lo skiroll, sono le uscite lunghe sulle due ruote della bici da strada e ovviamente le sessioni al poligono, ad occupare le giornate degli azzurri in Alta Valtellina. Ai microfoni di Fondo Italia abbiamo raccolto il parere dell’allenatore e responsabile federale del progetto IBU Cup, Riccardo Romani.
Biathlon, VIDEO – Riccardo Romani sul gruppo “Milano-Cortina”: “I giovani spingono e si stimolano a vicenda, cresceranno tutti”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La squadra degli USA per il 1° periodo della Coppa del Mondo 2024/25: tutti i nomi per Ruka, Lillehammer e Davos
La stagione 2023/24 è stata una stagione d’oro per gli Stati Uniti nello sci di fondo. E i motivi sono almeno tre:
Skiroll – Italia in raduno ad Anterselva per preparare la Coppa del Mondo: 11 convocati, ecco i nomi
L’Italia di skiroll si appresta ad affrontare un nuovo raduno in vista dell’avvio della Coppa del mondo
VIDEO, Biathlon – Michela Carrara: “Allenarmi con Wierer e Vittozzi mi spinge a migliorare ogni volta”
La giovane valdostana ha esordito in Coppa del Mondo soltanto un mese fa e ora si prepara a gareggiare nel suo