Terminati i test funzionali presso il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” di Rovereto, da inizio settimana i sei atleti della squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 stanno svolgendo il secondo raduno “a secco” stagionale sul territorio della Valdidentro. Sotto la guida dei tecnici Riccardo Romani e Daniele Piller Roner figurano: Nicolò Betemps, Marco Barale, Fabio Piller Cottrer, David Zingerle, Christoph Pircher e Daniele Cappellari. Raduno “a secco” ma relativamente visto che sfruttando le vicine nevi del ghiaccio dello Stelvio, gli azzurri hanno potuto già saggiare la neve. Oltre allo sci e lo skiroll, sono le uscite lunghe sulle due ruote della bici da strada e ovviamente le sessioni al poligono, ad occupare le giornate degli azzurri in Alta Valtellina. Ai microfoni di Fondo Italia abbiamo raccolto il parere dell’allenatore e responsabile federale del progetto IBU Cup, Riccardo Romani.
Biathlon, VIDEO – Riccardo Romani sul gruppo “Milano-Cortina”: “I giovani spingono e si stimolano a vicenda, cresceranno tutti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare