La squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 è in questi giorni in Valdidentro per una settimana di allenamenti che completerà il secondo raduno di questa stagione estiva fondamentale per preparare i ragazzi che militeranno in IBU Cup non solo ad affrontare le gare di un circuito sempre più competitivo, ma anche all’appuntamento con i Campionati Europei Open in cui la Nazionale azzurra farà gli onori di casa, disputandosi in Val Martello.
Si tratta di gruppo ormai affiatato, che si ritrova a lavorare insieme nel migliore dei modi e rende anche più facile affrontare i lunghi periodi lontani da casa, come racconta ai microfoni di Fondo Italia Marco Barale. Il 21enne cuneese, cresciuto nello sci club Entracque Alpi Marittime, riassume la stagione passata di cui non è molto soddisfatto, ci parla della preparazione, indicandoci gli obiettivi per il prossimo inverno.
"Spero che la scorsa stagione sia stata soltanto un intoppo" sono state le parole del biatleta delle Fiamme Oro "c’è da migliorare il li su tutto e cerco di lavorare più che riesco"
Di seguito, l’intervista completa realizzata da Katja Colturi.
VIDEO, Biathlon – Marco Barale: “Spero che la scorsa stagione sia stata soltanto un intoppo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sulle orme dei Chappaz: i fratelli minori di Jules e “l’avventura” che li porterà negli Stati Uniti
In casa Chappaz ci si gode il periodo che separa la stagione 2024/25 da quella delle Olimpiadi, con la
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Biathlon – Lou Jeanmonnot entusiasta del raduno preolimpico: “È un ottimo modo per riprendere il ritmo senza pressione”
Dalla neve alla sabbia. Da lunedì, gli atleti che rappresenteranno la Francia ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina