Nella scorsa stagione, Lukas Hofer è rientrato a pieno regime in Coppa del Mondo, dopo una stagione caratterizzata da guai fisici che lo hanno tenuto ai margini della squadra, con un buon rendimento nel corso dell’anno che gli ha permesso di salire sul podio nel circuito maggiore del biathlon internazionale in diverse occasioni nelle staffette azzurre.
Il cammino di avvicinamento alla nuova stagione e ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina del 2026 prosegue dunque spedito per il 34enne del C.S. Carabinieri, nella speranza di ritrovare anche il podio individuale. Il direttore tecnico Klaus Hoellrigl lo ha convocato per questo motivo per il periodo di allenamento in quota che si terrà a Livigno (SO) da sabato 22 giugno a venerdì 5 luglio, insieme al tecnico Saverio Zini.
L’altoatesino di San Lorenzo di Sebato (BZ), che fa parte del gruppo Elite della Nazionale, ha iniziato la sua preparazione assieme al resto della squadra maschile a Chiusa Pesio per poi proseguire il Germania, a Ruhpolding, dove era presente anche la squadra femminile di Coppa del Mondo.
Biathlon – Lukas Hofer a Livigno per l’allenamento in quota

Ti potrebbe interessare
Gabriela Koukalova: “Ho sofferto di anoressia e bulimia per 10 anni”
La biathleta ceca ha svelato di avere avuto gravi disordini alimentari fino al 2015.
Skiroll – Anna Bolzan, Matteo Tanel e Michael Galassi al via del Trofeo Body Evidence
Torna domani, sabato 19 giugno, la tradizionale competizione di skiroll che si disputa a Castello Roganzuolo; al
Salto con gli sci – La prima delle donne a Lake Placid, gli organizzatori: “Lo desideriamo da quando abbiamo ricominciato a organizzare la Coppa del Mondo”
Sebbene le atlete della Coppa del Mondo femminile abbiano già da diversi anni delle tappe fuori