Si è concluso nei giorni scorsi il secondo raduno stagionale per il gruppo Milano-Cortina 2026 maschile, che si è tenuto in Valdidentro con base a Isolaccia. Gli atleti, guidati da Riccardo Romani e Daniele Piller Roner hanno potuto lavorare sia sugli sci, grazie alle condizioni ancora favorevoli sul Passo dello Stelvio, sia al poligono, dove si continua a lavorare sulle basi.
Fondo Italia ha racconto le impressioni questo collegiale dagli atleti e oggi è il turno di David Zingerle. Il classe 2000, viene da una stagione buona ma caratterizzata da condizione di salute che non gli hanno permesso effettuare il passo in avanti che avrebbe voluto. In ottica inverno 2024/25, dunque, sarà fondamentale in primis non ammalarsi e da lì, secondo il biatleta del C.S. Esercito crede che sarà più facile riuscire a migliorare; nel frattempo punta la sua attenzione sul tiro a terra, deficitario nella scorsa stagione, senza dimenticare il tiro in piedi e gli sci, dove non c’è affatto da riposare sugli allori e c’è sempre margine per poter crescere e migliorare.
VIDEO, Biathlon – David Zingerle sul prossimo inverno: “L’obiettivo è soprattutto quello di non ammalarmi”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mondiali, Sundling si gode il trionfo di Trondheim: “Questo è ciò per cui mi sono allenata”
Dominio svedese a Trondheim. Al termine della sprint femminile dei Mondiali, a esultare è Jonna Sundling, padrona
Sci di Fondo – Alla Norvegia la 4×7,5 femminile di Dobbiaco, Italia sesta dopo la squalifica della Germania
La Norvegia vince la staffetta femminile di Dobbiaco, prova valida per la Coppa del Mondo di sci di
Biathlon – Doll: “Orgoglioso del bronzo, ci siamo rialzati dopo un periodo duro”
NOVE MESTO – Dietro ai fratelli Bø, il vuoto o quasi. L’unica parvenza di resistenza nella Individuale