"Le vittorie non ti cambiano più di tanto, sono più le sconfitte che ti fanno guardare dentro te stesso e ti fanno cercare di migliorare e di trarre un beneficio da un’esperienza negativa"
Queste sono le parole con cui Lisa Vittozzi esordisce nell’intervista rilasciata alla FISI in occasione della visita che una delegazione di atleti delle discipline invernali ha fatto nello scorso mese di maggio al Quirinale, per incontrare il capo dello Stato, il Presidente Sergio Mattarella.
Un’intervista che sintetizza il suo orgoglio per la stagione superlativa e ma anche la forza di volontà impiegata per risalire dal baratro, dopo stagioni difficili in cui è stato difficile accettare "di essere caduta così in basso", "una sofferenza che nel punto più basso mi ha fatto aprire gli occhi" e le ha fatto capire che per voltare pagina doveva guardare solo al presente senza pensare al passato.
E dopo aver superato questo scoglio che era la vittoria della Coppa del Mondo (più per gli altri che per sé stessa) la sappadina è pronta a vivere la stagione preolimpica con spensieratezza, prima di concentrarsi mente e corpo ai Giochi italiani del 2026.
Qui di seguito, l’intervista completa.
Biathlon – Lisa Vittozzi alla FISI: “Voglio guardare alla prossima stagione con spensieratezza”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese