"Le vittorie non ti cambiano più di tanto, sono più le sconfitte che ti fanno guardare dentro te stesso e ti fanno cercare di migliorare e di trarre un beneficio da un’esperienza negativa"
Queste sono le parole con cui Lisa Vittozzi esordisce nell’intervista rilasciata alla FISI in occasione della visita che una delegazione di atleti delle discipline invernali ha fatto nello scorso mese di maggio al Quirinale, per incontrare il capo dello Stato, il Presidente Sergio Mattarella.
Un’intervista che sintetizza il suo orgoglio per la stagione superlativa e ma anche la forza di volontà impiegata per risalire dal baratro, dopo stagioni difficili in cui è stato difficile accettare "di essere caduta così in basso", "una sofferenza che nel punto più basso mi ha fatto aprire gli occhi" e le ha fatto capire che per voltare pagina doveva guardare solo al presente senza pensare al passato.
E dopo aver superato questo scoglio che era la vittoria della Coppa del Mondo (più per gli altri che per sé stessa) la sappadina è pronta a vivere la stagione preolimpica con spensieratezza, prima di concentrarsi mente e corpo ai Giochi italiani del 2026.
Qui di seguito, l’intervista completa.
Biathlon – Lisa Vittozzi alla FISI: “Voglio guardare alla prossima stagione con spensieratezza”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per