Una caduta sfortunata ai Campionati Estivi di Forni Avoltri non ha impedito a Christoph Pircher di avere una stagione di cui essere soddisfatto: debuttando in IBU Cup, il poliziotto del Primiero ha dovuto senz’altro prendere le misure in cui campionato di livello ben diverso da quello junior, e in cui i più forti sono già a livello di Coppa del Mondo e possono incutere un certo timore in pista. Nonostante questo, il classe 2003 guarda positivamente lo scorso inverno, in cui sono arrivati anche dei buonissimi risultati oltre a tantissima esperienza.
Ora il 21enne, cresciuto nel comitato Südtirol, può affrontare con un gruppo che si è consolidato nel corso dell’inverno la preparazione per la nuova stagione. Ed è in occasione del raduno della squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 in Valdidentro, che ai microfoni di Fondo Italia ha raccontato dell’allenamento dei giorni scorsi, in cui c’è stato tempo anche di approfittare delle belle strade dell’Alta Valtellina per andare in bici, e dei suoi obiettivi per la stagione 2024/25.
VIDEO, Biathlon – Christoph Pircher: “Il mio obiettivo è di continuare a migliorare passo dopo passo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare