Una caduta sfortunata ai Campionati Estivi di Forni Avoltri non ha impedito a Christoph Pircher di avere una stagione di cui essere soddisfatto: debuttando in IBU Cup, il poliziotto del Primiero ha dovuto senz’altro prendere le misure in cui campionato di livello ben diverso da quello junior, e in cui i più forti sono già a livello di Coppa del Mondo e possono incutere un certo timore in pista. Nonostante questo, il classe 2003 guarda positivamente lo scorso inverno, in cui sono arrivati anche dei buonissimi risultati oltre a tantissima esperienza.
Ora il 21enne, cresciuto nel comitato Südtirol, può affrontare con un gruppo che si è consolidato nel corso dell’inverno la preparazione per la nuova stagione. Ed è in occasione del raduno della squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 in Valdidentro, che ai microfoni di Fondo Italia ha raccontato dell’allenamento dei giorni scorsi, in cui c’è stato tempo anche di approfittare delle belle strade dell’Alta Valtellina per andare in bici, e dei suoi obiettivi per la stagione 2024/25.
VIDEO, Biathlon – Christoph Pircher: “Il mio obiettivo è di continuare a migliorare passo dopo passo”

Ti potrebbe interessare
Guarda il VIDEO di lancio delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026!
Per svelare le medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026, che sono state presentate oggi a Venezia,
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.