L’International Biathlon Union rinnova gli accordi con l’EBU (European Broadcasting Union, in italiano Unione Europea di Radiodiffusione) per la trasmissione dei maggiori eventi di biathlon. Un annuncio arrivato oggi sui canali ufficiali EBU, dove attraverso un comunicato è stato reso noto il prolungamento dell’accordo tra IBU e EBU fino al 2030.
L’accordo è la riconferma di una partnership che dura da 25 anni e che prevede, da qui al 2030, la trasmissione di tutti gli eventi di Coppa del Mondo, dei Campionati Mondiali e di vari eventi IBU che includono i Mondiali Giovani e Junior, i Campionati Europei, i Campionati Mondiali Estivi e l’IBU Cup.
“Siamo lieti di estendere la nostra partnership a lungo termine con EBU Sport che garantirà ai nostri fan la massima qualità di copertura televisiva fino al 2030 – dichiara il presidente IBU Olle Dahlin –. La nostra lunga e fruttuosa partnership con EBU Sport testimonia il significativo e crescente interesse per il biathlon non solo in Europa ma in tutto il mondo. Prorogando per altri quattro anni, saremo in grado di reinvestire nello sviluppo del nostro sport e assicurarci di continuare ad estendere la nostra portata a un nuovo pubblico mentre entriamo nella fase successiva della nostra strategia, ‘Target 2030’.”
L’European Broadcasting Service enumera al suo interno 25 broadcaster da tutto il mondo, tra cui la RAI per l’Italia. Oltre ai broadcasters membri, l’EBU cede i diritti di trasmissione ad altri due partner: L’Equipe (Francia) e Warner Bros. Discovery, che tra l’altro possiede Eurosport, maggiore emittente per il biathlon sul suolo italiano. Per l’Italia, dunque, l’annuncio del prolungamento dell’accordo i pone in continuità con ciò a cui ci siamo abituati negli ultimi anni. Salvo piccole variazioni che potranno eventualmente arrivare dalle scelte delle singole reti, rimarranno sostanzialmente invariate le emittenti per il biathlon nella prossima stagione.
L’IBU prolunga l’accordo con l’EBU per la trasmissione del biathlon fino al 2030: cosa succede per l’Italia

Ti potrebbe interessare
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese
Salto con gli sci – Italia, i convocati al maschile per il Summer Grand Prix di Courchevel e Wisla
Il Summer Grand Prix di salto con gli sci si fa avanti e apre le porte alle numerose nazionali impazienti di