Kristoffer Eriksen Sundal torna a volare. Il giovane emergente della squadra di salto con gli sci della Norvegia prova a scacciare i postumi dell’infortunio, tornando ad allenarsi sui trampolini e alimentando le speranze in vista della prossima stagione. Fermato da una brutta caduta che gli ha precluso la partecipazione alla parte finale della scorsa stagione, ora Sundal può sperare di riprendere il percorso di crescita intrapreso nell’ultimo periodo, che lo aveva portato a centrare tre podi individuali tra febbraio e marzo 2024.
Lo stop di Sundal era arrivato in occasione della tappa di Oslo del circuito Raw Air, all’interno della quale era stato protagonista di una brutta caduta in fase d’atterraggio sull’Holmenkollbakken. Fatali per lui le condizioni di vento non ottimali, che non a caso erano state oggetto di forti critiche a causa di una gestione della gara da parte della direzione ritenuta non ottimale. In seguito alla caduta, Sundal aveva dovuto saltare le due tappe di Trondheim e Vikensund del Raw Air, mancando all’appello anche in occasione del weekend conclusivo di Planica. Il 19 marzo, poi, il saltatore norvegese aveva dovuto operarsi al ginocchio, per risolvere le conseguenze della caduta.
Ora, a distanza di meno di quattro mesi, a riportare ottimismo nell’ambiente norvegese è un video, postato dallo stesso Sundal sui propri canali social, che testimonia il ritorno in scena dell’atleta classe 2001. Il post condiviso del norvegese attesta infatti il suo ritorno al salto, presso il Lysgaardsbakken di Lillehammer. Una buona notizia per la Norvegia e una buona notizia per Sundal, che spera di poter arrivare al meglio all’appuntamento con i Mondiali di Trondheim a fine febbraio 2025. Inserito nella squadra A che sarà guidata del nuovo tecnico Magnus Brevig, il suo sarà uno dei profili su cui la nazione di casa riporrà le proprie speranze di medaglia. Intanto, con un recupero lampo accompagnato da un ottimistico “E’ ora di tornare di nuovo a sciare”, Sundal la sua parte la sta facendo.
Salto con gli sci – Sundal torna a saltare meno di 4 mesi dopo l’operazione al ginocchio: obiettivo Trondheim 2025

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Gachet Mollaret si impone nell’individuale, seconda e terza piazza per Giulia Murada e Alba De Silvestro
Lo sci alpinismo entra nel vivo della stagione, con la prima gara specialità individuale, il format di gara che si
Fondo – Dieci donne e otto uomini nella selezione svedese per Ruka: c’è anche Stina Nilsson
Assente ovviamente Ebba Andersson, che resterà ai box fino alla fine del 2019
Combinata Nordica – L’Italia annuncia i convocati per Ruka: clamorosa assenza di Pittin
Il leader del movimento azzurro non è presente nella lista dei convocati per il Ruka Nordic, la FISI non ha dato