L’Austria ha ufficialmente depositato la candidatura per ospitare i Campionati Mondiali di biathlon nella stagione 2028 o 2029. A renderlo noto è la stessa federazione austriaca che attraverso un comunicato ufficiale fa sapere di aver consegnato tutti i documenti per candidarsi come sede ospitante della rassegna iridata.
La località portata avanti da Ski Austria è, come ci si aspettava, Hochfilzen. Da anni al centro del biathlon mondiale con tappe di Coppa del Mondo e numerose competizioni IBU in calendario, Hochfilzen si iscrive così tra le possibili sedi dei futuri Mondiali.
La candidatura di Hochfilzen era già stata resa nota dall’IBU, ma ora sono state ufficialmente ultimate tutte le procedure burocratiche richieste. La località austriaca si pone così in concorrenza con Oslo e Kontiolahti, che Norvegia e Finlandia hanno proposto come sedi per le due stesse edizioni messe nel mirino dall’Austria, ovvero per il 2028 e 2029. Per conoscere l’assegnazione definitiva occorrerà attendere il prossimo 28 settembre, quando il Congresso IBU si riunirà a Belgrado e maturerà la decisione definitiva. Ricordando che per il 2026, essendoci le Olimpiadi, non sono in programma i Mondiali, mentre per il 2027 sono già stati assegnati a Otepää.
In occasione di questo grande evento, la federazione austriaca fa sapere di avere in programma diversi lavori di ammodernamento che includono la ristrutturazione delle tribune, la creazione di un nuovo sottopassaggio per l’accesso al poligono, la nascita di una palestra e l’allestimento di una pista da skiroll conforme al regolamento IBU per gare e allenamenti.
“Hochfilzen si è affermata negli ultimi decenni come la ‘casa del biathlon’ – ammette Franz Berger, a capo del team organizzatore – Ora, ovviamente, speriamo che l’assegnazione avvenga nuovamente nel 2028, ovvero esattamente 70 anni dopo i primi Campionati del mondo di biathlon in Austria e 50 anni dopo i primi Campionati Mondiali a Hochfilzen. Questo sarebbe il quarto campionato del mondo che potremmo organizzare e ospitare insieme all’ÖSV, alle Forze Armate austriache e a Hochfilzen”.
Hochfilzen ha infatti già ospitato i Mondiali di biathlon nel 1978, 2005 e 2017.
Biathlon – Per i Mondiali 2028 e 2029 c’è anche Hochfilzen: depositata ufficialmente la candidatura. A settembre la decisione dell’IBU

Credits Yevenko
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche