E’ l’Austria la meta scelta dalle squadre della nazionale italiana di combinata nordica. Un raduno diviso in due tranches, che porterà gli azzurri in due diverse località del paese per proseguire il lavoro di preparazione estiva. L’inizio del ritiro è in programma per domani – mercoledì 17 luglio – con la prima tappa a Stams, non lontano da Innsbruck, dove la squadra soggiornerà fino al 21 luglio. Dopodiché si ripartirà con direzione Tschagguns, andandosi a spostare dunque più vicino al confine con la Svizzera, nella località che accoglierà gli azzurri fino al 24 luglio.
Per l’occasione, il direttore Ivo Pertile ha selezionato un folto gruppo di atleti: tra i convocati si leggono infatti i nomi di Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Aaron Kostner, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Manuel Senoner, Daniela Dejori, Veronica Gianmoena, Greta Pinzani, Giada Delugan e Anna Senoner, ovvero tutti gli effettivi delle squadre A e B della nazionale. Ad accompagnarli, ecco i tecnici Andrea Bezzi, David Jiroutek, Enrico Nizzi, Martin Bayer e Ivan Lunardi.
Programma leggermente diverso invece per gli uomini della squadra C: Stefano Radovan, Eros Consolati e Bryan Venturini rimarranno infatti a Stamps tra il 17 e il 20 luglio, per poi tornarvi il 23 luglio per le prove sui trampolini. Questo gruppo ristretto, che non si sposterà dunque a Tschagguns, sarà coordinato dagli allenatori Walter Cogoli e Lara Peyrot.
Combinata nordica – Le squadre A e B dell’Italia vanno in Austria: raduno in due “tranches” tra Stams e Tschagguns

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la