La nazionale di sci di fondo della Francia va avanti con la preparazione e dopo due settimane di ritiro sul ghiacciaio di Tignes, si sposta a Prémanon, dove ieri è iniziato il nuovo raduno della formazione transalpina. Ai microfoni di Nordic Magazine, il tecnico Thibaut Chêne ha illustrato il programma della permanenza in Borgogna, fissando anche alcuni ulteriori appuntamenti.
Innanzitutto Chêne spiega la scelta di Prémanon, in ragione delle attrezzature e delle strutture messe a disposizione da questa località: “Il tema del raduno è sfruttare tutte le strutture e le infrastrutture di Prémanon per affinare la nostra preparazione e lavorare ad alta velocità. Iniziamo con due giorni di lavoro sul tapis-roulant. Effettuiamo diversi test in compagnia di Jonas Forot e del centro scientifico presente sul posto. Lo scopo è quello di testare gli atleti su diversi parametri come fisiologia e tecnica”.
Delineando poi il programma per i prossimi giorni, Chêne evidenzia che la squadra collaborerà con il gruppo B e che a conclusione del raduno verrà svolta una sprint per testare la forma in vista della trasferta in Norvegia, dove la Francia è attesa al via della Toppidrettsveka, una gara su lunga distanza sulle strade di Trondheim: “Poi sfrutteremo la pista di Prémanon per lavorare su ritmi diversi. Concluderemo il nostro stage con una sprint. […] Qui percorreremo anche le strade che sono piuttosto collinose. Questo ci permetterà di puntare su un’area di lavoro importante: la spinta. Così ci prepariamo anche per la lunga distanza della Toppiddretsveka (il 14 di agosto, ndr). Potremo collaborare anche con la squadra B di Mathias Wibault. Faremo insieme un lavoro di spinta intenso e anche la sprint alla fine del ritiro. Questo programma ci permetterà di prepararci per le due settimane che avremo in Norvegia e dove si terranno le prime gare dell’estate. C’è una progressione e una sequenza logica tra ogni raduno”.
Infine, tra le dichiarazioni di Chêne, anche un giudizio sullo stato di forma degli atleti: “Siamo nel mese di luglio e sono comunque passate sei settimane. Ovviamente c’è un po’ di fatica da gestire. Da tempo abbiamo carichi di lavoro piuttosto elevati. Continueremo su questa linea fino alla fine di settembre. Dovremo gestire anche le prime ondate di caldo”.
Sci di fondo – Francia, il tecnico Chêne: “Ora dei test a Prémanon, poi una sprint. Ad agosto la Toppidrettsveka”

Credits: Fondo Italia
Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino