La Francia continua la preparazione estiva. Il gruppo femminile della nazionale di sci di fondo transalpina è impegnato a Corrençon-en-Vercors, località situata a pochi chilometri da Grenoble, dove rimarranno per una decina di giorni con l’obiettivo di lavorare verso i prossimi obiettivi stagionali. In particolare, come rivelato dal tecnico francese Alexandre Pouyé, sarà l’occasione per chiudere un ciclo di allenamenti improntati sulla corsa, per poi dedicarsi con più insistenza alla palestra e soprattutto allo skiroll. Per segnare un punto di svolta nella preparazione, le ragazze del fondo francese si concederanno la partecipazione ad una gara di corsa in notturna, la “T’es pas CAP”.
Nella serata di oggi – venerdì 19 luglio – le francesi saranno al via della gara che si disputerà in orario serale sulla distanza di 12 km e con oltre 450 metri di dislivello positivo, con partenza prevista per le ore 20.30 da Lans-en-Vercors. Il nome della competizione “T’es pas CAP”, è di per sé un gioco di parole che unisce la provocazione “Tu n’es pas capable”, ovvero “non sei capace”, con il nome dell’associazione CAP Vercors (Course à pieds Vercors) che si occupa dell’organizzazione dell’evento.
Una corsa in notturna che accoglierà dunque il gruppo femminile del fondo francese quasi al completo: ci saranno le rappresentanti della nazionale A Flora Dolci, Mélissa Gal, Juliette Ducourdeau, Léna Quentin e Maëlle Veyre, così come saranno presenti le rappresentanti del gruppo B Liv Coupat, Cloé Pagnier, Léonie Perry, Maya Desseux, Julie Pierrel, Heidi Convard e Clémence Didierlaurent. Rispetto dunque alle componenti delle squadre, mancheranno le sole Delphine Claudel (squadra A) e Mélina Berthet (squadra B).
Sci di fondo – La squadra femminile della Francia al via di una gara di corsa in notturna: nazionali A e B quasi al completo per l’evento

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Ghio: “Dal primo anno senior ho imparato che l’obiettivo deve essere la mia crescita come atleta”
“Per ora è andato tutto bene, abbiamo fatto un ottimo lavoro in questi primi tre raduni e sono davvero felice del
Novità in FIS: Urs Lehmann lascia la Federazione Svizzera e diventa amministratore delegato della FIS!
Urs Lehmann torna ad avere un ruolo dirigenziale nella FIS. Come annunciato nella giornata di Ferragosto dalla
Sci di fondo – Nazionale svedese in raduno in Val di Fiemme a settembre, ma tre campionesse danno forfait
Dall’8 al 21 settembre, la nazionale svedese di sci di fondo sarà a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti