Dopo due prime giornate di grandi soddisfazioni per l’Italia, va avanti la Coppa del Mondo di Skiroll a Madona, in Lettonia. Oggi è la volta della sprint 200 metri in tecnica libera, con le qualificazioni al via dalle 15 per quanto riguarda le categorie Junior e Senior maschile e femminile. Un primo “taglio” che permetterà ai migliori 16 di ogni categoria di accedere alla fase finale (a partire dai quarti di finale), dove verranno poi divisi in batterie da 4 atleti, con i migliori 2 di ogni batteria che si guadagneranno il passaggio al turno successivo.
Si parte con le Junior donne, dove ancora una volta Anna Maria Ghiddi (vincitrice della 7.5 km a skating e della team sprint in tecnica classica) si riconferma al top: è suo il 2° tempo, alle spalle della lettone Linda Kaparkaleja. Bene anche Chiara Agostinetto che si prende la 7ª posizione, mentre Maria Invernizzi è 11ª. Vanno avanti tutte le azzurre.
Tocca poi alle Senior donne, dove il miglior tempo di qualifica lo fa segnare la detentrice della Coppa del Mondo, la svedese Linn Sömskar. Alle sue spalle completano il podio di qualifica la croata Tena Hadzic e la connazionale di Sömskar, Ebba Stenman. Bella prestazione dell’azzurra Alba Mortagna che chiude al 4° posto, mentre le altre azzurre qualificate sono Maria Eugenia Boccardi (9ª a pari merito) e Elisa Sordello (13ª a pari merito).
Spazio poi agli Junior uomini, più numerosi al via rispetto alle categorie femminili. A ergersi al di sopra degli altri atleti impegnati in qualificazione è il più giovane in gara, il giovanissimo svedese Ville Jutterdal. Di un soffio alle sue spalle il lettone Bruno Bilans, a cui segue l’ottimo Stefano Epis in terza posizione. Gli altri azzurri qualificati per alla fase finale sono Francesco Chiaradia (7°) e Tommaso Tozzi (12°), mentre Carlo Cantaloni non centra i quarti di finale per soli 4 decimi ed è 17°.
A chiudere le qualificazioni, ecco poi i Senior uomini con l’Italia tra le nazioni favorite. Il miglior tempo lo fa segnare l’azzurro Emanuele Becchis, assoluto specialista della sprint 200 metri, che precede di un solo decimo il norvegese Jostein Olafsen. Completa il podio in qualificazione l’italiano Michele Valerio, mentre gli altri azzurri qualificati sono Riccardo Lorenzo Masiero (10° a pari merito), oltre a Matteo Tanel (leader di Coppa) e Tommaso Dellagiacoma (vincitore della sfera di cristallo 2023) che condividono la 14ª posizione centrando l’accesso alle batterie. Fuori invece Giovanni Lorenzetti, che chiude in 21ª posizione a pari merito.
Appuntamento alle 16.30 per i quarti di finale, la gara potrà essere seguita in diretta a QUESTO LINK.
Skiroll – Qualificazioni sprint 200 metri: Becchis miglior tempo, tutte avanti le donne. Si fermano solo due azzurri

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Syrstad, che doppietta! Dopo la Vasaloppet, vince anche la Janteloppet. Ottimo 15° Lorenzo Busin davanti a Nöckler. Tra le donne domina Fleten
Torleif Syrstad ci ha preso gusto. Il norvegese ha fatto suo anche il gran finale della XV stagione dello Ski
Biathlon ancora protagonista al Giro d’Italia: è il giorno di Dorothea Wierer
La detentrice della Coppa del Mondo è oggi Ambasciatrice in Rosa nella tappa del giro d'Italia dalla Base Aerea
Livigno, Palio delle Contrade – 1K Shot: appuntamento al 23 agosto con Vittozzi e Wierer
Parteciperanno anche gli atleti del Livigno Team Thomas Bormolini, Saverio e Rudy Zini, Paolo Rodigari. 1K Shot