I risultati della stagione lo avevano fatto presagire, ma adesso c’è la conferma. Giuseppe "Beppe" Romele, vincitore della Coppa del Mondo di sci nordico paralimpico nella categoria "sitting", sarà alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Il 32enne della Val Camonica, infatti, è quel che si dice un atleta a 360° e d’estate, rimossa la tuta da sci, si dedica come sappiamo al paratriathlon (categoria PTWC), neanche a dirlo eccellendo nelle sua categoria e riportando risultati importanti durante il percorso di qualificazione. Nonostante un inizio un po’ difficile della stagione di World Triathlon Para Cup, con un paio di squalifiche per alcuni errori commessi in gara, l’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurro, grazie alla sua grinta e determinazione è riuscito a riportare sulla strada giusta il cammino verso la qualificazione in un momento in cui non erano più ammessi errori.
Con il bronzo di Besançon, ma soprattutto le vittorie di Vigo e Montreal hanno permesso all’azzurro di ipotecare il pass per Parigi, dove il 2 settembre proverà a una medaglia olimpica. Un risultato che, pur nell’aria, conferma la qualità dell’atleta che si districa tra due discipline sportive con ottimi risultati e realizza il sogno che l’atleta camuno aveva fin dallo scorso inverno, quando lo avevamo incontrato in occasione della Coppa del Mondo di sci di fondo paralimpico a Dobbiaco.
Paralimpici – Paratriathlon, Giuseppe Romele conquista il pass per Parigi 2024

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai