Tre meno di tre settimane, il 13 e 14 agosto, il Summer Grand Prix di salto con gli sci aprirà i battenti in Francia, a Courchevel, consentendo ai migliori saltatori del circuito internazionale di mettersi alla prova, confrontandosi e accertando la bontà del proprio percorso di preparazione estiva. Pochi giorni dopo, nel weekend, la carovana si sposterà in Polonia, a Wisła.
Grande fermento come si può intuire in Polonia, terra dalla grande tradizione del salto con gli sci, per questo evento estivo che vedrà in oltre la "prima", a livello internazionale, di un trampolino rinnovato completamente rinnovato nella sua versione estiva. In questa stagione, la Nazionale polacca è composta da otto atleti: con Kamil Stoch che si allena in maniera autonoma, a Thomas Thurnbichler sono affidati Jan Habdas, Kacper Juroszek, Tomasz Pilch, Paweł Wąsk, Aleksander Zniszczoł, oltre che di Dawid Kubacki e Piotr Żyła. Questi ultimi due stanno seguendo un piano di allenamento personalizzato, che tiene conto dell’esperienza e delle esigenze di due atleti ormai veterani.
"Abbiamo trascorso le ultime settimane costruendo innanzitutto la capacità motoria. Questa è stata la parte principale. Poi, quando siamo andati sul trampolino, abbiamo iniziato a lavorare sulla tecnica. Per mettere a punto tutto e lucidare ogni elemento in modo che funzioni bene in gara” ha spiegato Dawid Kubacki a Skijumping.pl "Inizio? Come sempre, con alti e bassi. Ci sono stati alcuni buoni salti e alcuni cattivi tentativi. Durante il periodo di preparazione, di solito succede che mentre si lavora su un certo elemento, si soffra su altri. Ma questo non si può evitare. Nelle fasi successive della preparazione bisogna assemblare il tutto in maniera organica”
Oltre a Kubacki, che deve riscattare una stagione opaca, anche Paweł Wąsek e Aleksander Zniszczoł, vorranno farsi trovare pronti nella tappa di casa.
"Il salto con gli sci è uno sport invernale e noi vogliamo ottenere i migliori risultati in inverno, ma penso che ogni atleta voglia comunque mostrare il meglio di sé durante le gare. Spero che durante la stagione estiva di quest’anno sarò in buona forma e potrò divertirmi molto saltando nelle gare" ha commentato Paweł Wąsek.
Salto con gli sci – I polacchi si preparano a Grand Prix a Wisła, Wąsek: “Vogliamo i migliori risultati in inverno, ma ogni atleta vuole comunque mostrare il meglio di sé durante le gare”

Zniszczoł, miglior polacco dello scorso inverno, è principalmente felice di potersi mettere in mostra davanti alle persone a lui più vicine: "Sono molto felice che la gara si svolga a Wisla. Il trampolino è nuovo, non ci abbiamo mai saltato in estate. Penso che ci sarà ulteriore entusiasmo”
Il trampolino Adam Małysz (HS134) di Wisla, era stato già affrontato lo scorso inverno durante la la Coppa del Mondo in una veste nuova, per essere più precisi, grazie ai lavori effettuati l’anno scorso: l’arena ha ora acquisito un profilo più moderno per l’in-run, la collina di atterraggio e anche la zona di rallentamento. Quest’anno, in primavera, è stata posato il nuovo "tappeto" in plastica e si sta procedendo alla sostituzione del vecchio skilift con un nuovo impianto di risalita.
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo l’infortunio alla mano: “Alla fine sono stata anche la prima a farsi male al nuovo trampolino di Predazzo”
Non sarà a Courchevel per l’apertura del Gran Prix Estivo di salto con gli sci, dopo essersi procurata una
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha