Prosegue il soggiorno parigino di Lisa Vittozzi che ha raggiunto nei giorni scorsi la sede dei Giochi Olimpici: non per seguire le Olimpiadi da vicino, come sta facendo invece un’altra azzurra del biathlon, Dorothea Wierer, sempre più impegnata e sempre più disinvolta tra interviste e contenuti social per Eurosport, ma per impegni "lavorativi" dedicati comunque al biathlon.
Salomon, azienda francese di Annecy che fornisce gli sci alla vincitrice della Sfera di Cristallo della scorsa stagione, ha infatti organizzato una serie di eventi in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024 per celebrare lo sport. E non c’è da stupirsi, vista la grande passione dei francesi per il biathlon, che la sappadina sia una delle prime atlete a prendere parte all’iniziativa: quale miglior ambassador se non la vincitrice della Coppa del Mondo generale e medaglia d’oro agli scorsi Mondiali. E così la 29enne si è recata nella sede del brand presso gli Champs Élysées, per incontrare i suoi tifosi concedendo autografi, foto e simpatiche sfide con la carabina laser come ha testimoniato sulle sue storie Instagram.
La biatleta del CS Carabinieri ha comunque avuto modo di supportare la spedizione azzurra a cinque cerchi, visitando la romantica e scenografica sede di Casa Italia, che ha preso sede a Pré Catelan, padiglione in stile Napoleone III immerso nel Bois de Boulogne, il parco più vasto della città; un luogo la cui scelta non è stata affatto banale da parte della nazionale italiana perché proprio tra le mura del Pré Catelan, nel 1894, Pierre de Coubertin brindò alla nascita dei Giochi Olimpici Moderni. E chissà che questa visita, in ottica 2026 quando il sacro fuoco di Olimpia si accederà sul suolo italiano per i Giochi Invernali, non possa essere benaugurante.
Biathlon – Parigi 2024, visita “portafortuna” a Casa Italia per Lisa Vittozzi

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare
Olimpiadi, Anterselva si presenta: “Olimpiadi regalo dopo 50 anni di storia. Le novità per i Giochi porteranno vantaggi a lungo termine”
Si sta tenendo in questi giorni a Cavalese il ‘Forum Nordicum’, conferenza stampa di avvicinamento alla stagione