Manca sempre meno all’inizio ufficiale del Blinkfestivalen 2024, in programma per domani – mercoledì 31 luglio – con la Lysebotn Opp. Molti i grandi calibri dello sci di fondo mondiale che si presenteranno al via nelle varie gare in programma, con la nazionale norvegese quasi al completo al via. "Quasi", perché oltre all’assenza già annunciata di Johannes Høsflot Klæbo, nelle ultime ore è arrivata un’altra rinuncia importante: Iver Tildheim Andersen non prenderà parte alla manifestazione.
Il talentuoso classe 2000, che da quest’anno è entrato stabilmente a far parte della nazionale della Norvegia, è infatti rimasto vittima di un malanno, che gli impedirà di prendere parte alle gare in programma fino al 3 agosto.
Un forfait importante, considerando che a dicembre 2022 Andersen ha centrato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, mettendosi in grande evidenza e guadagnando spazio nelle gerarchie norvegesi. La sua assenza pesa in particolar modo per quanto riguarda la Lysebotn Opp a skating e, soprattutto, la 15 km mass start sempre a skating, dove avrebbe potuto dire sicuramente la sua.
Sci di fondo – Non solo Klæbo, anche Andersen salta il Blinkfestivalen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.