Tornano a lavorare insieme i due gruppi femminili della nazionale azzurra di biathlon. Dopo aver effettuato test al CeRism di Rovereto il 2 e 3 agosto, i due gruppi, per un totale di dodici atlete, si recheranno a Obertilliach dove si fermeranno fino all’11 agosto.
Lisa Vittozzi, ovviamente, guiderà il gruppo allenato da Alex Inderst, Mirco Romanin e Jonne Kähkönen, formato in totale da sei atlete. Oltre alla campionessa del mondo dell’individuale e detentrice della Coppa del Mondo, vi saranno anche Michela Carrara, Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler e Beatrice Trabucchi. Al completo anche il gruppo guidato da Saverio Zini e Aline Noro, che si presenterà in Austria con Martina Trabucchi, Linda Zingerle, Sara Scattolo, Ilaria Scattolo, Fabiana Carpella e Astrid Plosch. Una bella occasione per dare uno stimolo in più alle giovani, che potranno allenarsi con una campionessa come Vittozzi e le sue compagne già esperte nonostante la giovane età, e allo stesso tempo anche per queste ultime che potranno essere spinte ulteriormente dalla determinazione delle più giovani.
LE CONVOCATE
GRUPPO INDERST – ROMANIN – KÄHKÖNEN
Lisa Vittozzi (1995 – CS Carabinieri)
Michela Carrara (1997 – CS Esercito)
Samuela Comola (1998 – CS Esercito)
Beatrice Trabucchi (2000 – CS Esercito)
Rebecca Passler (2001 – CS Carabinieri)
Hannah Auchentaller (2001 – CS Carabinieri)
GRUPPO ZINI – NORO
Linda Zingerle (2002 – Fiamme Gialle)
Martina Trabucchi (2002 – CS Esercito)
Sara Scattolo (2003 – CS Esercito)
Ilaria Scattolo (2004 – CS Esercito)
Fabiana Carpella (2004 – Fiamme Oro)
Astrid Plosch (2004 – Esercito)
Biathlon – Vittozzi guida un gruppo di 12 azzurre tra test a Rovereto e raduno a Obertilliach

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le dichiarazioni del primo atleta squalificato per fluoro in Norvegia: “Venerdì avevo testato gli sci ed erano regolari!”
Filip Glittenberg Holt è stato squalificato per via di livelli eccessivi di fluoro dalla 10 chilometri odierna
Verso Pechino 2022; dai norvegesi del biathlon ai russi del fondo, Lavazè è ricercatissima dai big internazionali
La località fiemmese ospiterà tantissime squadre internazionali, che hanno scelto di allenarsi in quota in vista
Salto con gli sci – Germania, Roth torna a saltare dopo 57 giorni dalla rottura dalla clavicola e vince il “Nachtskispringen”
Buone notizie per la Germania del salto con gli sci, che riaccoglie un giovane atleta, di rientro dall’infortunio.