Il percorso dell’International Biathlon Union (IBU) per portare completamente sotto la sua egida il Para Biathlon prosegue a gonfie vele. Nel luglio 2022, l’IBU ha preso dalle mani del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC); un passaggio che è entrato nella sua fase più concreta già lo scorso inverno con i Campionati del Mondo di Para Biathlon a Prince George, in Canada per poi culminare nell’inverno 2026, quando l’IBU sarà responsabile per la prima volta delle gare a cinque cerchi del biathlon paralimpico.
Ad oggi la federazione internazionale è impegnata in un lungo processo di integrazione della disciplina nell’interno della sua "famiglia". Proprio come per gli atleti normodotati, l’IBU viene incontro agli atleti paralimpici fornendo loro delle condizioni in cui progredire al meglio nella disciplina, e donando loro un palcoscenico in un realizzare le migliori prestazioni possibili di fronte al pubblico internazionale come quello che segue le Paralimpiadi, che nel 2026 vedranno il biathlon gareggiare nel tempio italiano della disciplina, l’Arena Alto Adige di Anterselva.
Per questo motivo, l’IBU ha creato il Summer Para Biathlon Development Camp, dedicato ad atleti con esperienza limitata o nulla nelle competizioni di alto livello, affinché possano crescere e migliorare le proprie capacità e competenze. Un raduno, aperto non solo agli atleti ma anche agli allenatori, che si propone di fornire conoscenze pratiche e teoriche sulla disciplina, consentire ai partecipanti di accedere sia al know-how del Para Biathlon che a sessioni di allenamento pratico, in modo tale da essere pronti ad affrontare gare di livello internazionale.
Questa primissima esperienza si terrà ad Hochfilzen, in Austria, dal 16 al 21 settembre 2024. La scadenza per l’iscrizione è il 16 agosto 2024.
L’IBU organizza il primo Development Camp dedicato al para Biathlon

Photo Credits: IBU
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Voigt riparte dopo lo stop: “Anche fermarsi può avere un senso”
Vanessa Voigt è la dimostrazione di quanto il biathlon possa essere un continuo saliscendi emotivo. La scorsa
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Biathlon auf Schalke: l’Ucraina al via con Dzhima e Pidruchnyi
Gli organizzatori del World Team Challenge, evento spettacolo delle vacanze natalizie che porta il biathlon