La salita della Lysebotn Opp, gara che tradizionalmente apre il Blinkfestivalen, è considerata una delle gare più dure nel panorama dello skiroll mondiale: 7.5 km di salita e un dislivello positivo di 640 metri, che mettono alla prova gli atleti portandoli al limite delle loro capacità. E pensare che c’è qualcuno che nella giornata di mercoledì 31 luglio, quella salita ha deciso di percorrerla per due volte. Due gare una in fila all’altra, due ascese verso la cima. Si tratta dello svedese classe 2006 Alvar Myhlback, accompagnato in questa ambiziosa impresa dal norvegese Torleif Syrstad, non uno qualsiasi.
Tutto nasce qualche giorno prima, quando Myhlback prende parte alla Trysilsprinten, una gara sprint alla quale partecipavano anche diversi atleti dell’élite norvegese, come il vincitore della Coppa del Mondo Harald Østberg Amundsen, oltre a Simen Hegstad Krüger e Petter Northug. “Questa è stata la decisione a Trysil: se batto Northug, correrò due volte alla Lysebotn”, ha confessato lo svedese a NRK. Inutile dire che a battere Northug (QUI i risultati della Trysilsprinten), Myhlback ci sia riuscito. E così ha dovuto mantenere la promessa, proponendo tuttavia anche a Syrstad, con cui condivide gli allenamenti all’interno del Team Lager 157, di fare lo stesso: “Ho chiesto al mio compagno di squadra e lui raramente dice di no”.
Succede così che il vincitore dell’ultima Vasaloppet e il giovane talento che nella classica dello sci svedese ha chiuso al 3° posto prima prendono parte alla Lysebotn in double poling, ossia in scivolata spinta, alle 13.30, per poi ridiscendere in fretta e ripartire nuovamente alle 15 con gli skiroll da skating. Chiaramente, per entrambi le energie sono andate calando: se nel primo format Syrstad ha chiuso 10° e Myhlback 14°, la gara a skating – dove peraltro la concorrenza era decisamente più alta – ha visto Syrstad terminare la fatica al 38° posto, con Myhlback 45°.
Una “terapia d’urto” che non si è limitata alla Lysebotn, visto che ieri – giovedì 1° agosto – entrambi i fondisti del Team Lager 157 si sono presentati al via nei 50 km in tecnica classica della Blink Classics, offrendo due buone prestazioni: 8° all’arrivo Myhlback, mentre Syrstad ha chiuso 20°.
Sci di fondo – La folle sfida di Myhlback e Syrstad: due volte la Lysebotn Opp e poi la Blink Classics per mantenere una promessa
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

