Gabriele Matli può certamente dirsi soddisfatto dell’ultima stagione, in cui, oltre alle belle prestazioni in FESA Cup Junior, è riuscito a centrare due top 10 ai Mondiali Junior di Planica. Il fondista classe 2005 delle Fiamme Gialle, che insieme a Tommaso Cuc è l’atleta più esperto della nazionale juniores, racconta a Fondo Italia le sue sensazioni durante un raduno andato in scena nei giorni scorsi a Bellamonte, in Val di Fiemme.
LEGGI QUI – Italia, squadra juniores in raduno a Sjusjoen: i convocati
Nella chiacchierata con Matli, c’è spazio per parlare del suo ruolo di maggiore responsabilità all’interno del gruppo nazionale, rispetto all’anno scorso quando aveva davanti a sé atleti più esperti. Il fondista azzurro spiega poi di essere concentrato sul mantenimento della costanza nell’allenamento, con l’obiettivo di ripetersi sui livelli dell’ultimo inverno. L’obiettivo principale per la stagione che verrà rimane quello dei Mondiali Junior che a febbraio 2025 arriveranno in Italia, a Schilpario.
VIDEO, Sci di fondo – Matli: “Firmerei per fare una stagione come l’anno scorso. Mondiali a Schilpario? Ci sarà un po’ di pressione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese