In crescita costante, così come suo fratello Martino, che è però fondista. Michele Carollo ha scelto un altro percorso, il biathlon, dove si sta togliendo sempre maggiori soddisfazioni. Il piemontese, cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime e nel Comitato Alpi Occidentali, è oggi in forza al Centro Sportivo Carabinieri ed è entrato anche a far parte della nazionale juniores.
Una convocazione raggiunta grazie agli ottimi risultati ottenuti nell’ultima stagione, nella quale ha vinto un bronzo in staffetta gi Mondiali Youth di Otepää con un lancio da urlo, dove ha anche sfiorato il podio individuale nella mass start, e ha conquistato tante medaglie nazionali.
Fondo Italia lo ha raggiunto nel corso di un allenamento a casa, dove era seguito dall’allenatrice responsabile della nazionale italiana, Samantha Plafoni. Carollo è tornato sulla passata stagione e ha parlato anche del rapporto con suo fratello Martino, che ha esordito nella Coppa del Mondo di sci di fondo, mostrandogli che con il duro lavoro non è impossibile arrivare. Il piemontese ha poi svelato gli aspetti che sta cercando di migliorare, parlato di Windisch entrato nello staff tecnico della nazionale azzurra e delle aspettative di una prima stagione da juniores con atleti due anni più grandi di lui.
VIDEO, Biathlon – Michele Carollo: “Sto lavorando per migliorare lo shooting time. Avere Windisch nello staff tecnico è un valore aggiunto”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Yoshito Watabe traccia la via verso le Olimpiadi: “Voglio apprezzare ogni momento e migliorare passo dopo passo”
Da pilastro della squadra giapponese di combinata nordica, Yoshito Watabe si approccia con grande ottimismo alla
Biathlon – Chi dopo Mazet alla guida della Norvegia? Bjørndalen ha le idee chiare e Lægreid approva
La Norvegia del biathlon si prepara ad affrontare un cambiamento importante che coinvolgerà lo staff tecnico dalla
Biathlon – Doll torna ad allenarsi verso il City Biathlon: a fine agosto parata di stelle a Dresda
La conclusione del Blinkfestivalen lascia il posto al conto alla rovescia che accompagna verso un altro importante