La scorsa estate, Federica Cassol aveva raccontato a Fondo Italia di sognare l’esordio in Coppa del Mondo e così è stato, benché la valdostana di Sarre si aspettasse forse qualcosa in più dalla propria esperienza nel massimo circuito dello sci internazionale.
Nei giorni scorsi l’atleta del C.S. Esercito è tornata di fronte alle nostre telecamere per un’intervista in occasione del raduno del gruppo Milano-Cortina presso il Passo Lavazè, ospiti del Dolomiti Apart & Rooms. La 24enne ha raccontato il lavoro di preparazione in corso questa estate, in continuità rispetto agli scorsi anni grazie alla presenza fissa in squadra di un tecnico come Renato Pasini, cosa non banale ai fini del lavoro per la prossima stagione. Oltre all’allenamento tecnico, l’obiettivo prefissato della top 30 e la qualificazione nelle fasi finali delle sprint necessita anche di un lavoro dal punto di vista mentale, per il quale, ci dice Cassol, è fondamentale essere aperti totalmente con i propri allenatori e anche fare gruppo con i propri compagni.
Infine un pensiero sulla sua regione, la Val d’Aosta, e in particolare su Cogne, che questa estate ha subito pesanti danni a causa delle alluvioni che, ad inizio estate hanno colpito la località.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Federica Cassol: “L’obiettivo per il prossimo anno è entrare nelle 30”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mondiali, Johaug sull’argento nello skiathlon: “Fa parte del gioco. È stata un’ottima gara, la mia forma è buona”
Svezia 2 – Norvegia 0: lo stadio del fondo di Trondheim resta ammutolito per la seconda volta di fila in una prova
Biathlon – Campbell Wright saluta la Nuova Zelanda: dal 1° luglio gareggerà per gli USA
Era nell’aria da diversi mesi, adesso sta per diventare ufficiale: Campbell Wright, stella del biathlon
Sci di fondo – Fossesholm può di nuovo sorridere: via il tutore al ginocchio e sguardo a Trondheim 2025
A distanza di due mesi dalla grave distorsione alla rotula del ginocchio sinistro subita durante una partita di