Testa sulle spalle, voglia di lavorare e sane ambizioni. Alessandro Chiocchetti, fondista della nazionale membro del gruppo Milano-Cortina 2026, guarda alla prossima stagione con grande determinazione. L’atleta delle Fiamme Gialle, raggiunto durante un raduno presso il Dolomiti Apart&Rooms di Lavazè, racconta a Fondo Italia i primi mesi di lavoro, fissando gli obiettivi per il prossimo inverno.
Dopo una stagione che gli ha permesso di presentarsi con costanza tra gli azzurri al via in Coppa del Mondo, oltre alle gare disputate in FESA Cup, ora l’obiettivo sono i Mondiali di Trondheim. Per avvicinarsi all’importante appuntamento, il classe 2001 continuerà a concentrarsi sul miglioramento degli aspetti tecnici, continuando a puntare sulle sprint, ma senza accantonare le gare distance. Durante la chiacchierata con l’azzurro, c’è spazio anche per parlare delle prospettive verso le Olimpiadi di casa e dei rapporti all’interno del gruppo, tra staff tecnico e nuovi innesti.
VIDEO, Sci di fondo – Alessandro Chiocchetti: “Lavoro sulla componente tecnica, i Mondiali di Trondheim per me sono un obiettivo”

Ti potrebbe interessare
Coppa del Mondo: le start list delle gare a inseguimento
Nella gara femminile le azzurre lotteranno per entrare a punti, mentre tra gli uomini Noeckler e Salvadori
Sci Alpinismo – Sette azzurri della nazionale Milano Cortina in raduno a Valdisotto: i nomi dei convocati e le date del raduno
Un gruppo di sette atleti della nazionale italiana Milano Cortina 2026 di sci alpinismo è a Valdisotto, in
Sci di Fondo – Dal rischio ritiro alla vetta della Coppa Italia U23; conosciamo Fabrizio Poli, atleta dell’Underup legatissimo a Maj e Nöckler
Emergere nello sport di fatica è difficile, non basta solo il talento, ma serve anche forza di volontà, fiducia,