Nella passata stagione ha regalato all’Italia e soprattutto a sé stessa la medaglia d’oro ai Mondiali Juniores di Planica nella 20 km mass start a skating, primo titolo iridato giovanile al femminile dopo Stefania Belmondo. Maria Gismondi ha così attirato su di sé le attenzione non soltanto del pubblico italiano, ma anche di quello internazionale, curioso di scoprire i prossimi passi della giovane azzurra.
Classe 2004, Gismondi entra quest’anno nella categoria senior, da Under 23, e per questo motivo ha cambiato gruppo di allenamento passando alla squadra Milano-Cortina 2026, allenata da Renato Pasini. Un cambiamento che entusiasma la romana delle Fiamme Oro, mai spaventata dalle nuove sfide, in quanto ha sempre fatto tutto il necessario per inseguire il suo sogno, fin da quando ha lasciato la sua Subiaco, dove è cresciuta nel Winter Sport Subiaco, per trasferirsi prima a Tarvisio, al Liceo Bachmann, e successivamente in Val di Fiemme, da tesserata per le Fiamme Oro.
Simpatica con quell’atteggiamento che può sembrare un po’ scanzonato, Gismondi non nasconde mai la propria determinazione, la voglia di togliersi tante soddisfazioni, per nulla spaventata dalle attenzioni arrivate dopo il titolo mondiale giovanile, che le ha solo dato maggiori motivazioni.
VIDEO, Sci di fondo – Maria Gismondi: “Ho voglia di migliorare ancora e dimostrare a me stessa di poter fare altri passi avanti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anaëlle Bondoux, protagonista in IBU Cup per costruire la Francia del futuro
La squadra femminile francese di biathlon si è mostrata come una vera superpotenza in questa stagione 2023-24
CdM Skiroll: nelle Mass Start, segnali positivi dall’Italia
Gli azzurri confermano l'ottimo stato di forma timbrando altri tre podi nelle masse a tecnica libera
Verso il Summer Cross Country, Chenetti: “Sono soddisfatto per come sta procedendo la preparazione”
L'allenatore responsabile della nazionale azzurra di fondo ha parlato alla vigilia della due giorni di gare a Forni