Proseguono le Olimpiadi a Parigi, con l’attenzione del mondo concentrata sulla capitale francese. Tra una gara e l’altra, in mezzo ai tifosi spuntano uno alla volta anche diversi protagonisti degli sport invernali. Non solo Dorothea Wierer, in Francia come inviata televisiva, non solo Lisa Vittozzi, che si è presentata ai piedi della Tour Eiffel per un evento legato agli sponsor. Tra i Vip della neve comparsi sulle tribune dei maggiori impianti sportivi, oltre alla campionessa dello sci alpino Mikaela Shiffrin, ecco che si scorge anche il giapponese Ryoyu Kobayashi, fenomeno del salto con gli sci.
Come testimoniato da un video riportato sui profili ufficiali della FIS, Kobayashi si è fatto immortalare tra le strade della Ville Lumière. Due passi in mezzo alla città e qualche tiro a basket, in un affollato campetto in terra, dove il giapponese ha mostrato di saper padroneggiare con discreta disinvoltura anche i tiri a canestro. Su quattro tentativi, infatti, Kobayashi è riuscito ad andare a segno ben 3 volte, una percentuale degna dei migliori cestisti. Cestisti che poi ha potuto ammirare dalle tribune, assistendo dal vivo alla sfida tra Francia e Germania, valida per le semifinali del torneo olimpico e vinta dai padroni di casa per 73-69. Tra i luoghi scelti dal saltatore, inoltre, non può poi ovviamente mancare la Tour Eiffel, ritratta dall’atleta in alcuni scatti notturni, illuminata con i cinque cerchi.
Senza dubbio, Kobayashi ne avrà anche approfittato per seguire più da vicino i propri connazionali, autori di un’ottima Olimpiadi fin qui. Il Giappone ha infatti raccolto fino ad ora un totale di 33 medaglie, di cui 13 ori, 7argenti e 13 bronzi. Nello specifico, le discipline che hanno dato più gioie al paese del Sol Levante sono il judo (8 medaglie), la lotta (5), la scherma (5), la ginnastica artistica (4) e lo skateboard (4). In mezzo a questo insieme di scintillanti riconoscimenti, si inserisce alla perfezione anche Kobayashi, che alle ultime Olimpiadi di Pechino 2022 è stato capace di portare a casa un oro e un argento.
Ti potrebbe interessare
Video, Combinata Nordica – Annika Sieff: “Già ho risolto i problemi tecnici del Grand Prix, sono tornata a saltare meglio”
È stata tra le protagonista dell’Opening Day organizzato dalla FISI lunedì scorso a Milano, nel quale è stata
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – 10 curiosità che (forse) non sapevi…
Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 riporteranno la tenzone a cinque cerchi in Italia a distanza di 20 anni
Biathlon – Emilien Claude sull’esclusione dalla squadra A e le chance di tornare in CdM: “Ciò che conta è quello che succede in inverno”
Come abbiamo visto ieri per Antonin Guigonnat, anche per Emilien Claude in primavera le porte della squadra A